11.1 C
Amalfi

Incubo siccità, anche a Vietri sul Mare ordinanza anti spreco idrico

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Con l’ulteriore impennata anomala delle temperature, l’emergenza siccità costringe i sindaci a correre ai ripari. Il sindaco di Vetri sul Mare, Giovanni De Simone, ha emanato un’ordinanza che vieta l’utilizzo dell’acqua potabile per usi diversi da quello civile e domestico, raccomandando i cittadini al senso di maggiore responsabilità nell’interesse pubblico e privato “affinché il patrimonio idrico, bene di tutta la cittadinanza, non vada disperso e sprecato inutilmente e ad adottare ogni utile accorgimento finalizzato al risparmio di acqua”.

Il primo cittadino del paese alle porte della Costiera Amalfitana, recependo la nota dell’Ausino, chiede la massima collaborazione e attenzione a riparare prontamente perdite, anche minime, da rubinetti, sciacquoni ed altre apparecchiature di erogazione idrica e chiede di utilizzare l’acqua di lavaggio di frutta e verdura per innaffiare le piante.

Inoltre raccomanda – come già fatto dal Comune di Ravello – di “utilizzare l’acqua di cottura della pasta per il primo lavaggio delle stoviglie, preferire una doccia veloce al bagno in vasca, evitare di far scorrere in modo continuo l’acqua durante il lavaggio di denti o la rasatura della barba. Nonché di utilizzare le lavatrici e lavastoviglie solo a pieno carico”.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Scala, domani l’ultimo saluto alla piccola Anita. Proclamato lutto cittadino, eventi annullati a Ravello

Si è svolta questa mattina, presso l’obitorio dell’ospedale “Ruggi d’Aragona” di Salerno, l’autopsia sul corpicino di Anita, la...

Turismo e sostenibilità: al via dal 24 gennaio il corso gratuito per gli operatori turistici della Costa d’Amalfi

Un nuovo corso di formazione dedicato alla sostenibilità del turismo prenderà il via il 24 gennaio 2025 in Costa d’Amalfi, a Minori....

Maiori: verso la conclusione i lavori di messa in sicurezza del torrente Reghinna

Settant’anni fa, nell’ottobre del 1954, Maiori visse una delle pagine più drammatiche della sua storia, segnata da un’alluvione che lasciò...

Maiori, sospensione dell’erogazione idrica per lavori urgenti: le aree interessate

A Maiori, a causa di un intervento urgente di riparazione su una perdita idrica nella condotta di distribuzione...