di EMILIANO AMATO
Un atterraggio “al limite” quello dell’eliambulanza del 118 ieri ad Amalfi.
Per consentire il trasferimento urgente di un uomo colpito da infarto ieri pomeriggio ad Amalfi, il pilota dell’elicottero giunto da Pontecagnano (per la seconda volta nella giornata di ieri) ha dovuto dirottare sulla spiaggetta del Lido delle Sirene, prospiciente la diga foranea del porto. Una manovra improvvisata a causa dell’impossibilità di atterrare sull’elipista della darsena che risultava inaccessibile.

La foto che vi mostriamo che ha fatto il giro del web mostra tutta la perizia del pilota dell’elicottero nel riuscire ad atterrare sulla spiaggetta. Il soccorso ad Amalfi si era reso necessario intorno alle 18, per un cittadino senegalese di 61 anni colto da infarto. L’uomo si trovava al lavoro, in ristorante del centro cittadino, quando ha avvertito il malore con un forte dolore toracico. Sul posto è intervenuta prontamente una squadra del 118 da Castiglione.
Inutile (ma soprattutto impossibile) trasportare il paziente al presidio ospedaliero di Castiglione e poi all’elipista di Maiori col traffico veicolare registrato ieri sulla Statale Amalfitana: dopo l’attivazione della rete IMA (Infarto Miocardico Acuto) è stato disposto il trasferimento diretto al reparto di Cardiologia-Emodinamica del “Ruggi d’Aragona” di Salerno per l’intervento in angioplastica.
L’uomo è fuori pericolo, grazie ai medici e anche all’audacia del pilota dell’eliambulanza e al fatto che al Lido delle Sirene non fossero stati ancora montati ombrelloni e lettini.
Intanto sui social corre la polemica circa i motivi che non hanno consentito l’atterraggio dell’elicottero sulla pista della Darsena. Sotto accura le condizioni strutturali e di sicurezza dell’area.