25.2 C
Amalfi

Influenza e patologie di stagione: pronto soccorso presi d’assalto, ma bisogna rivolgersi ai medici di base

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

L’Influenza di stagione sta colpendo in queste festività. In questi giorni di picco c’è chi per un banale raffreddore, mal di gola, e soprattutto tosse quasi sempre inizialmente (e a lungo) secca ma persistente con qualche linea di febbre pensa bene di recarsi direttamente al Pronto Soccorso.

I codici “bianchi” o “verdi” non fanno altro che generare ulteriori criticità a medici e personale sanitario impegnati in ben altre emergenze: in questi casi bisogna più opportunamente rivolgersi a medici di base e medici di continuità assistenziale, in questi giorni quasi sempre reperibili.

In questo panorama va distinto chi è affetto da virus respiratorio sinciziale, microrganismo patogeno che causa infezioni respiratorie acute, in particolare nei bambini piccoli e negli anziani. E chi da Covid. Patologie che a volte sfociano in pericolose polmoniti.

Le strutture che si trovano a far fronte di nuovo a numeri elevati, sono spesso affaticate per una carenza strutturale di personale, con quello che è presente inevitabilmente invecchiato. Le troppe richieste di una popolazione destinata anch’essa a invecchiare, con un aumento concomitante dei problemi sociali correlati a quelli sanitari, rendono appesantite queste strutture che dovrebbero invece essere agili ed efficienti.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Ravello, restaurata l’antica statua di Sant’Antonio

di EMILIANO AMATO RAVELLO - Oggi, 13 giugno, in occasione della festività di Sant’Antonio da Padova, molto sentita...

Borrelli lascia Salerno: sarà procuratore di Reggio Calabria

La Commissione incarichi direttivi del Consiglio Superiore della magistratura ha designato all’unanimità l’attuale procuratore di Salerno, Giuseppe Borrelli,...

Rischio incendi, dal 15 giugno stop a bruciature sterpaglie nei terreni agricoli

Entra in vigore il 15 giugno prossimo il periodo di "grave pericolosità per gli incendi boschivi in Campania":...

Vietri: dal 15 giugno stop ai treni sulla linea storica, attivi bus sostitutivi

A partire dalla mezzanotte del 15 giugno e fino alle 5.00 del mattino del 15 luglio, la circolazione...