21.9 C
Amalfi

Installazione di protesta nella pinacoteca di Bologna: condannato anche attivista di Praiano

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Quattro attivisti ieri mattina a processo perché nel dicembre del 2022 erano entrati alla Pinacoteca di Bologna affiggendo su un muro bianco la fotografia dei pompieri che, ad Ischia, trasportavano i corpi delle vittime dell’alluvione in cui 12 persone, tra cui 4 bambini, erano morte. L’installazione dimostrativa degli attivisti richiamava il quadro adiacente “La Strage degli Innocenti” di Guido Reni e non ha causato nessun danno alle opere. Tra gli imputati c’era anche Angelo, 23enne di Praiano.

“Dopo l’alluvione a Ischia non potevo stare zitto – dice Angelo – Mi ha terrorizzato vedere quella catastrofe così vicina a casa mia. Intanto chi paga i danni degli eventi climatici estremi? La politica se ne frega. Sono pronto ad andare in carcere pur di proteggere la mia famiglia e il mio territorio”.

Il decreto penale di condanna prevedeva una multa di 400 euro, ridotti a 88 euro perché il giudice ha riconosciuto l’alto valore morale dell’azione,  garantendo inoltre la non comparsa del reato sul casellario giudiziale. Gli attivisti hanno considerato la decisione del giudice e la comprensione delle loro ragioni una vittoria politica.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Lutto Papa Francesco, a Scala annullati festeggiamenti Santa Maria dei Monti

A Scala annullati i festeggiamenti in onore di Santa Maria dei Monti in segno di lutto e rispetto...

“Campane a festa e fuochi mentre il mondo piange Papa Francesco”: polemiche a Tramonti dopo la festa di San Vincenzo

di EMILIANO AMATO È polemica a Tramonti dopo la festa di San Vincenzo Ferrer, svoltasi ieri nella frazione...

Papa Francesco: funerali il 26 aprile in Piazza San Pietro

CITTA' DEL VATICANO - I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile alle 10.00 sul sagrato...

Posti auto al Porto di Cetara, Comune si costituisce al Tar contro ricorso Capitaneria di Porto

Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di...