16.1 C
Amalfi

La congiunzione tra Venere e Giove vista dalla Costiera Amalfitana negli scatti di Giuseppe Proto

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Fino a stasera (3 marzo) si potrà osservare una congiunzione strettissima tra i pianeti Giove e Venere. Se le condizioni meteorologiche saranno favorevoli, la congiunzione sarà visibile ovunque sulla Terra. Mercoledì scorso (1° marzo) si è notata la presenza di due corpi molto luminosi rispetto agli altri, anche se già dai giorni precedenti è stato possibile osservare questo evento.

A catturare l’evento dalla Costiera Amalfitana, il fotografo-artista Giuseppe Proto di Minori: col suo obbiettivo puntato in alto verso Ovest, in direzione Ravello, tra le 18.30 e le 19.00 ha prodotto immagini chiare in cui i due pianeti sono chiaramente distinguibili. Il più luminoso è Venere, con un colore tendente a bluastro, mentre Giove è il più piccolo.

La congiunzione tra Venere e Giove è visibile anche a occhio nudo. Ma ovviamente con l’utilizzo di uno strumento di osservazione lo spettacolo sarà molto diverso perché si potranno vedere anche i satelliti di Giove e la fase di Venere. I due pianeti visti dalla Terra sembreranno quasi sovrapporsi, anche se in realtà ci sono circa 670 milioni di chilometri che li separano. Pur non essendo stelle, Venere e Giove sono altrettanto luminosi grazie all’effetto albedo. I pianeti, così come anche la Luna, riflettono la luce del Sole. L’albedo di Giove è pari al 41% mentre quello di Venere è pari al 70%.

Nonostante la distanza dalla Terra (quasi 800 milioni di chilometri) riusciamo quindi a vederli come punti luminosi. Sono i due pianeti più luminosi del sistema solare. Quest’anno potremo vederli avvicinarsi fino al 1° marzo, quando saranno distanti di soli 0,52 gradi.

Ultima possibilità per godersi lo spettacolo, stasera, guardando verso ovest dopo il tramonto, tra 18,30 e le 19,00.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

La Settimana Santa tra storia, liturgia e tradizione

La Settimana Santa è il tempo più fecondo e più augusto che la Chiesa celebri nell’anno. La celebrazione...

Traghetti Alicost ancora fermi per “ritardi amministrativi”

Con un messaggio pubblicato sui propri canali social,  la compagnia marittima Alicost spa, che dal 1996 opera in Campania...

Atrani, decreto di sgombero del Comune: signora senza casa

Rischia di perdere la casa in cui ha vissuto per oltre quarant’anni. Ad Atrani il Comune ha emesso...

A Minori il convegno di Odontostomatologia per l’Handicap

Si terrà a Minori, il prossimo 15 aprile, il primo Convegno Regionale SIOH (Società Italiana di Odontostomatologia per...