Nell’ambito del progetto nazionale “Cultura della Legalità”, questa mattina gli alunni della quinta classe della primaria dell’Istituto Comprensivo di Ravello e Scala, accompagnati dai propri insegnanti, sono stati ospitati presso la sede della Compagnia dei Carabinieri di Amalfi.
Il progetto nazionale che coinvolge gli studenti di ogni età offre un importante momento di confronto su tematiche di educazione civica e rispetto delle regole, e sulle delicate problematiche relative delle devianze e dipendenze giovanili.
A fare gli onori di casa il comandante Umberto D’Angelantonio che ha aperto le porte della sede operativa. I piccoli alunni hanno visto da vicino gli ambienti e i mezzi con cui operano i Carabinieri (la centrale operativa, l’ufficio fotosegnalamento e rilevamento impronte, l’auto dell’Aliquota Radiomobile). Entrati con diffidenza mista a curiosità, i bambini hanno lasciato i locali di via Casamare entusiasti dopo aver conosciuto “il dietro le quinte” del mondo dell’Arma, ricevendo risposte per ogni curiosità.