25.2 C
Amalfi

“La storia più dolce”, Federica Buonocore presenta il suo nuovo libro ad Atrani

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

La sesta settimana della sedicesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo prosegue oggi, mercoledì 29 giugno, alle 20.15 nella piazzetta di Atrani, con Federica Buonocore e “La storia più dolce” (edizioni Scatole parlanti).

Un romanzo di conquista e sulla forza di volontà di chi possiede un incredibile talento, tanto da realizzare il “più dolce capolavoro” tra i sapori e gli odori di una storica pasticceria.

L’Autrice, alla seconda pubblicazione dopo “Tutta colpa di Walt Disney” (2015), è cresciuta ad Atrani le case poggiano l’una sull’altra, tanto che i segreti non esistono. E anche Matteo Cretella, famoso pasticciere della costiera, sa bene che non riuscirà per sempre a difendere la sua più grande creazione: il pasticciotto atranese, il migliore di tutta Amalfi, a detta di molti. Almeno fino a quando Cosimo Cirillo non decide di rinnovare il suo vecchio bar trasformandolo da bettola a piccola pasticceria, grazie ai soldi vinti al “bancolotto”.

Il racconto si svolge tra i paesini della Costiera Amalfitana, tra furti di ricette, vincite milionarie e personaggi chiassosi e divertenti.

Con l’autrice si intratterrà il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it, Alfonso Bottone.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Spiaggia Minori, nuova area attrezzata al posto dell’Otium spa

Con una nota diffusa questa mattina, l'Amministrazione comunale di Minori informare i residenti che "a seguito della mancata...

Santa Trofimena, a Ravello l’antica usanza del vino offerto ai viandanti per Minori

Era stata ripristinata dal compianto Pasquale Palumbo l'antica tradizione del vino offerto ai viandanti in occasione della festa...

Costa d’Amalfi, il turismo non può diventare giustificazione al patriarcato

di ROSA LEPORACE C’è una ferita profonda che oggi lacera la nostra amata Costiera: una ragazza di quindici anni,...

Santa Trofimena tra storia e leggenda agiografica

di ANTONIO MAMMATO Tra le diverse leggende agiografiche che arricchiscono il panorama storico-religioso amalfitano, la più antica e suggestiva è...