I Carabinieri dell’Aliquota Operativa del NORM di Amalfi e del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Salerno stanno svolgendo, in questi caldi giorni, controlli mirati al contrasto del lavoro nero in Costiera Amalfitana.
In particolare, nella giornata del 16 luglio, è stato controllato un cantiere edile attivo nell’area di Lone ad Amalfi. Delle quattro imprese impegnate in interventi di restauro e risanamento di un immobile, tre sono state trovate non in regola, con la presenza anche di un lavoratore in nero.
I militari hanno deferito alla Procura della Repubblica tre persone, elevando ammende per un totale di 25 mila euro.
Il fenomeno dello sfruttamento lavorativo, presente in diversi ambiti produttivi, colpisce lavoratori con caratteristiche individuali differenti, ma accomunati da situazioni di vulnerabilità economica e sociale. Le condotte di sfruttamento violano la legislazione in materia di orario, retribuzione, contributi previdenziali, diritto alle ferie, salute e sicurezza sul luogo di lavoro. Si tratta di un meccanismo che, inoltre, si interpone tra domanda e offerta, alterando il corretto andamento del mercato legale del lavoro e incidendo negativamente sulla concorrenza. Al riguardo, l’Arma rivolge da sempre la propria attenzione verso i componenti della società più esposti, tra cui i lavoratori dipendenti, attraverso l’azione di controllo sul rispetto della legislazione in materia di lavoro attuata costantemente dalle articolazioni del Comando per la Tutela del Lavoro in sinergia con i Reparti dell’Arma Territoriale.