14.2 C
Amalfi

Le eccellenze della Costiera Amalfitana protagoniste a “Divina Food Experience – Vietri tra Arte & Gusto”

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

L’inestimabile patrimonio enogastronomico, artistico e culturale della Costiera Amalfitana protagonista della prima edizione di “Divina Food Experience – Vietri tra Arte & Gusto” in programma il 28 aprile a Vietri sul Mare.

Sostenuta dalla Regione Campania e ideata dal Comune di Vietri sul Mare con la collaborazione della Pro Loco di Vietri sul Mare e dell’Associazione Ristoratori vietresi, con il patrocinio della Provincia di Salerno e del Distretto Turistico Costa d’Amalfi, la prima edizione di “Divina Food Experience – Vietri tra Arte & Gusto” è ispirata al riuscitissimo happening dell’aprile 2024 in cui si celebrò il 60esimo compleanno dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo e che si tenne proprio a Vietri sul Mare, sede dal 1964 della produzione esclusiva del prezioso e ricercato piatto da collezione.

“Divina Food Experience – Vietri tra Arte & Gusto”, che si snoderà lungo il centralissimo Corso Umberto I dalle 18,00 alle 23,00 rappresenta un’occasione straordinaria per unire tradizione e innovazione, offrendo a tutti un’esperienza immersiva, capace di raccontare la nostra identità attraverso il gusto, l’arte e la cultura.

L’evento sarà suddiviso in tre momenti tematici:

Percorso del Gusto – Sapori della Costiera. Le vie del centro storico ospiteranno varie postazioni dove i migliori ristoratori e chef della Costiera Amalfitana prepareranno piatti ispirati alla tradizione locale. Previste anche degustazioni guidate di vini locali, condotte da sommelier esperti, e show cooking e workshop culinari con chef rinomati, che condivideranno i segreti della cucina tipica.

Percorso dell’Arte e dell’Artigianato – La Ceramica Vietrese. Ci sarà un’area, a cura dei maestri artigiani, dedicata alla ceramica artistica vietrese con esposizioni e laboratori dal vivo. I visitatori potranno osservare da vicino le tecniche di lavorazione e vivere un’esperienza autentica tra creatività e tradizione.

Percorso Culturale e Performativo – Spettacoli e Tradizioni. Il centro storico di Vietri sul Mare sarà animato da spettacoli itineranti e performance teatrali rievocative per un coinvolgente viaggio tra storia e folklore.

Nei prossimi giorni saranno svelati ulteriori dettagli sull’intera manifestazione del 28 aprile.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Monte Faito, precipita cabina della funivia: 4 morti e un ferito grave. Procura apre inchiesta

Una cabina della funivia del Monte Faito è precipitata per la rottura del cavo di trazione. In quel...

Il Giovedì santo a Ravello, tra autentica fede e sentita devozione popolare

di LORENZO IMPERATO Ai vespri di questa sera, giovedì 17 aprile, con la celebrazione della santa messa in...

Amalfi, finanziamenti a fondo perduto per l’agricoltura attiva

Tutelare l’agricoltura storica ed eroica e con esso il paesaggio rurale destinando risorse per l’incremento delle attività anche...

I riti della Settimana Santa a Ravello

di SALVATORE AMATO Questa sera, alle 20.30, al termine della celebrazione in “Coena Domini” nel Duomo di Ravello,...