21.6 C
Amalfi

“Le prime perle della Costiera”, a Cetara weekend di nuoto in memoria di Peppe Lamberti

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

E’ tutto pronto per la XXII edizione de “Le Prime Perle della Costiera Amalfitana – 6° Memorial Giuseppe Lamberti” che si svolgerà sabato 10 giugno, ed il VI° Trofeo di Cetara, previsto per domenica 11.

La manifestazione, aperta a tutti tesserati Fin, è una delle prime competizioni in acque libere della stagione e vede una folta partecipazione di nuotatori sia Agonisti sia Master. Atleti provenienti da ogni parte d’Italia si daranno battaglia a suon di bracciate nella tre chilometri di nuoto che tocca lo splendido scenario della Divina. Il giorno dopo il cimento raddoppierà con la 5 chilometri di fondo che si terrà a Cetara. Entrambe le gare saranno Tappa regionale Paralimpica FINP 2023 per entrambe le gare.


Il Comitato Regionale Campano della FIN, nell’ambito delle attività del Progetto Eccellenza Nuoto di fondo al quale partecipano i migliori atleti della Campania, ha convocato 16 atleti per la 5 chilometri di nuoto in acque libere di Cetara.

Per l’edizione 2023 delle gare si sono iscritte ben 62 società provenienti da quasi tutte le regioni italiane: Abruzzo (1), Basilicata (2), Calabria (3), Campania (32), Emilia (3), Friuli Venezia Giulia (1), Lazio (14), Liguria (3), Lombardia (1), Sardegna (1) e Toscana (1). In totale saranno 368 gli atleti partecipanti tra cui 283 uomini e 85 donne. La società organizzatrice, la PLNC – fondata in ricordo dell’indimenticato Peppino – bandiera del nuoto e della pallanuoto salernitana  – sarà presente con 61 atleti alla mezzofondo di 2800 metri e 20 atleti alla fondo di 5000 metri.

Nel dettaglio, alla gara di mezzofondo (2800 M) di sabato si sono iscritti 322 atleti tra cui 92 agonisti e 230 master. Numeri importanti anche per la cinque chilometri di fondo, a cui prenderanno parte 104 atleti tra cui 45 agonisti e 59 master.

Sabato sarà presente gara anche Mario Sanzullo, atleta della nazionale Italiana di fondo e del Gruppo Sportivo Fiamme Oro che ai Mondiali di Budapest 2017 ha ottenuto la medaglia d’argento nella 5 km e bronzo nella 5 chilometri a squadre, mentre ha conquistato l’oro nella 25 chilometri degli Europei di Roma 2022.

Appuntamento, dunque, sabato 10 giugno alle ore 13:00, presso il Bar “Eco del Mare” di Marina di Vietri sul Mare, dove avranno luogo le procedure di riconoscimento e accredito degli atleti che poi verranno trasportati da un traghetto Travelmar presso la spiaggia di Cetara dove, intorno alle 15.30, verrà dato il segnale di partenza.

Domenica 11, invece, ritrovo e partenza a Cetara. A partire dalle 8.00.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Nuovo incendio sulle colline di Maiori, mano criminale dei piromani torna a colpire

Un nuovo incendio è divampato questa sera sulle colline sovrastanti l'abitato di Maiori. Sempre in località "Scalese", punto...

Pietra scambiata per teschio sul fondale, falso allarme a Minori

Intorno alle 15.00 una motovedetta ed un gommone della Guardia Costiera si sono portati a ridosso della scogliera...

Nuovo stop alla caccia, Tommasetti: «Disastro amministrativo di De Luca»

«Confermato lo stop alla caccia, disastro amministrativo della Regione». Netta presa di posizione di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale...

Vietri, domenica si inaugura la nuova Piazza Amendola: opera d’arte en plein air

A Vietri sul Mare si presenta il restyling di uno degli spazi più frequentati della cittadina alle porte...