Dal 24 al 27 marzo la Parrocchia di San Pietro in Posula a Maiori ospiterà le Solenni Tradizionali “Quarantore“, un intenso momento di preghiera e adorazione eucaristica.
Le giornate di adorazione presso la Parrocchia guidata da Don Gennaro Giordano seguiranno il seguente programma.

LUNEDÌ 24 MARZO
9.00: Santa Messa, Esposizione del Santissimo Sacramento e Lodi mattutine.
12.00: Recita dell’Ora Media, Angelus e Reposizione del Santissimo Sacramento.
16.00: Esposizione del Santissimo Sacramento e Coroncina alla Divina Misericordia cantata, a cura del gruppo del Volontariato Vincenziano di Maiori.
17.00: Santo Rosario Eucaristico cantato.
18.00 Vespri Solenni, omelia e Benedizione Eucaristica.

MARTEDÌ 25 MARZO
9.00: Santa Messa, Esposizione del Santissimo Sacramento e Lodi mattutine.
12.00: Recita dell’Ora Media, Angelus e Reposizione del Santissimo Sacramento.
16.00: Esposizione del Santissimo Sacramento e Coroncina alla Divina Misericordia cantata, a cura del gruppo del Volontariato Vincenziano di Maiori.
17.00: Santo Rosario Eucaristico cantato.
18.00 Vespri Solenni, omelia e Benedizione Eucaristica.
MERCOLEDÌ 26 MARZO
9.00: Santa Messa, Esposizione del Santissimo Sacramento e Lodi mattutine.
12.00: Recita dell’Ora Media, Angelus e Reposizione del Santissimo Sacramento.
16.00: Esposizione del Santissimo Sacramento e Coroncina alla Divina Misericordia cantata, a cura del gruppo del Volontariato Vincenziano di Maiori.
17.00: Santo Rosario Eucaristico cantato.
18.00 Vespri Solenni, omelia e Benedizione Eucaristica.
GIOVEDÌ 27 MARZO
9.00: Santa Messa, Esposizione del Santissimo Sacramento e Lodi mattutine.
12.00: Recita dell’Ora Media, Angelus e Reposizione del Santissimo Sacramento.
16.00: Esposizione del Santissimo Sacramento e Coroncina alla Divina Misericordia cantata, a cura del gruppo del Volontariato Vincenziano di Maiori.
17.00: Santo Rosario Eucaristico cantato.
18.00 Vespri Solenni presieduti dal Reverendo Padre Don Gianluca Ferrara. Al termine dei Vespri, Processione Eucaristica sul Sagrato della Chiesa e canto del “Te Deum” di ringraziamento.
A conclusione delle “Quarantore” il Santissimo Sacramento resterà esposto tutta la giornata ininterrottamente.