25.2 C
Amalfi

Maiori, tubatura per condotta sottomarina va sostituita: al via lavori in somma urgenza

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

MAIORI – Vetusta e quindi da sostituire la tubatura che trasferisce i reflui attraverso il Corso Reginna alla condotta sottomarina. È quanto emerso all’esito dell’accertamento eseguito dai tecnici dell’Ausino, comunicato al Comune di Maiori il 6 aprile scorso, sia alla stazione di sollevamento ubicata a margine dell’incrocio tra la Statale 163 e il Corso Reginna che al tubo di collegamento con la condotta sottomarina rilevando, in merito a quest’ultimo, delle perdite causate dalla vetustà dei materiali che ne rendono necessaria la sostituzione.

«A seguito di tale constatazione – spiega il sindaco Antonio Capone in una nota – ci siamo subito attivati affinché si potesse intervenire in tempi rapidi in vista dell’inizio della stagione balneare.

Recependo tale nota la Provincia di Salerno, nell’ambito del Progetto di Risanamento dei corpi idrici superficiali, ha provveduto ad anticipare questo intervento rispetto a quanto pianificato nel cronoprogramma del comparto 6B».

I lavori prevedono la sostituzione di ben 270 metri lineare di tubazione: di questi, 110 metri ancorati al soffitto della sezione scatolare di copertura del Reghinna Major e 160 che si sviluppano parallelamente al muro di contenimento del terrapieno della passeggiata del lungomare Est che allo stato, a poche settimane dall’inizio della stagione balneare, risulta interdetto.

Capone rassicura circa la realizzazione dell’intervento che conta di poter eseguire entro l’inizio della stagione balneare.

«Ringraziamo per la pronta risposta la Provincia di Salerno, la società Ausino Spa e gli uffici comunali per il lavoro sinergico mirato a dare una risposta immediata a tale problematica. Come amministrazione comunale vigileremo sulla tempestività dell’intervento per ridurre al minimo i disagi per la cittadinanza e per quanti sceglieranno Maiori come meta per le loro vacanze» conclude il primo cittadino.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Spiaggia Minori, nuova area attrezzata al posto dell’Otium spa

Con una nota diffusa questa mattina, l'Amministrazione comunale di Minori informare i residenti che "a seguito della mancata...

Santa Trofimena, a Ravello l’antica usanza del vino offerto ai viandanti per Minori

Era stata ripristinata dal compianto Pasquale Palumbo l'antica tradizione del vino offerto ai viandanti in occasione della festa...

Costa d’Amalfi, il turismo non può diventare giustificazione al patriarcato

di ROSA LEPORACE C’è una ferita profonda che oggi lacera la nostra amata Costiera: una ragazza di quindici anni,...

Santa Trofimena tra storia e leggenda agiografica

di ANTONIO MAMMATO Tra le diverse leggende agiografiche che arricchiscono il panorama storico-religioso amalfitano, la più antica e suggestiva è...