Serena Autieri, Vittorio Sgarbi, Ricky Tognazzi, Adriano Galliani, Simona Agnes, Enzo Gragnaniello, Gino Rivieccio e, naturalmente, Gigi Marzullo. Sono alcuni degli ospiti del ricco cartellone della lunga estate 2022 a Minori con spettacoli en plein air nei punti più suggestivi del paese.
Il programma, consultabile in basso si aprirà domenica 3 luglio per concludersi col Gusta Minori nella prima settimana di settembre. Da non perdere lo spettacolo della cantante Alice nel ricordo di Franco Battiato.

«Nel segno di un’affermata ospitalità, Minori anche questa estate si accinge a vivere un variegato cartello di manifestazioni, che arricchisce di aspetti ulteriori gli elementi di richiamo che essa offre ai visitatori e ai residenti: la natura sia marina che collinare, il patrimonio storico-archeologico, le ricorrenze religiose, la gastronomia rinomata, etc» annuncia il sindaco Andrea Reale che anticipa: «Le serate di intrattenimento allestite en plein air nei suggestivi scorci cittadini saranno improntate principalmente alla qualità». Protagonista indiscussa sarà la musica: si spazierà tra generi diversi e diverse tipologie di interpreti, da celebrità indiscusse a validi artisti del territorio, a partire dall’artista di casa, il maestro Roberto Ruocco.
«Avremo modo di apprezzare raffinati attori e musicisti, protagonisti delle scene teatrali come del cinema e della tv, personaggi di spicco della cultura e dell’imprenditoria, celebri polemisti e comici famosi – anticipa Reale -. Tra le risorse locali, un cenno particolare va rivolto alla nostra prestigiosa banda musicale, che non cessa di suscitare intense emozioni nel solco di una tradizione ormai storica. I consueti appuntamenti con i mercatini, con la rassegna di film, con gli eventi sportivi completeranno un programma che l’Amministrazione si è sforzata di riempire di contenuti apprezzabili tanto per quantità che per qualità, confidando che i cittadini di Minori e i suoi tanti ospiti possano trarne occasioni di divertimento ma anche di riflessione e conoscenza».
PROGRAMMA
Domenica 3 luglio
ore 19,00 Basilica di S. Trofimena
Celebrazione eucaristica presieduta dal nostro concittadino il novello Sacerdote Don Daniele Civale
Sabato 9 luglio
ore 21,00 Piazza Magg. Garofalo
Concerto dell’Orchestra giovanile di fiati Costa d’Amalfi, diretta dal M° Paolo D’Amato
Da Venerdì 8 a Domenica 10 luglio
Lungomare
Mercatino dell’Antiquariato e dell’artigianato a cura delle Associazioni Ranch Star e La Soffitta in piazza
Domenica 10 luglio
ore 21,00 Arciconfraternita del SS. Sacramento
“Ciao Andrea” Concerto per Flauto e Chitarra con Alessandro Fratta e Leonardo Gallucci
Lunedì 11 luglio
ore 21,00 Largo Solaio de’ Pastai
Young Artists Recital – Giovani Pianisti dell’Amalfi Coast Music & Arts Festival
Da Martedì 12 a Giovedì 14 luglio
Festeggiamenti in onore di Santa Trofimena
Venerdì 15 luglio
ore 20,30 Piazza Cantilena
Gran Galà “Charme in passerella”. Moda, cultura e spettacolo sotto le stelle ideato dall’event planner Carolina di Martino. Conduce Brigitte Esposito
Sabato 16 luglio
ore 20,30 Piazza Cantilena
Letto ad una piazza con GIGI MARZULLO, SIMONA IZZO E RICKY TOGNAZZI
Interventi musicali di Roberto Ruocco
Da Venerdì 15 a Domenica 17 luglio
Lungomare
Mercatino dell’Antiquariato e dell’artigianato a cura delle Associazioni Ranch Star e La Soffitta in piazza
Domenica 17 luglio
ore 21,00 Piazza Umberto I
“Note al cinematografo” con Roberto Ruocco, Ilenia Marciano e Elvin Dhimitri
Da Venerdì 22 a Domenica 24 luglio
Lungomare
Mercatino dell’Antiquariato e dell’artigianato a cura delle Associazioni Ranch Star e La Soffitta in piazza
Sabato 23 luglio
ore 21,00 Piazza Magg Garofalo
“Viaggio in Sardegna” di e con Stefania Masala. Alla chitarra Giovanni Martinelli
Domenica 24 luglio
ore 21,00 Piazza Magg Garofalo
“Nu Suon(n)no” Concerto Spettacolo per chitarra e voce di Mario Inverso
Lunedì 25 luglio
ore 21,00 Largo Solaio de’ Pastai
Young Artists Recital – Giovani Pianisti dell’Amalfi Coast Music & Arts Festival
Mercoledì 27 a Domenica 31 luglio
Mediterraneo Horn Meeting – simposio cornistico
Giovedì 28 luglio
ore 21,00 Piazza Cantilena
Letto ad una piazza con GIGI MARZULLO E GIULIANA DE SIO
Venerdì 29 luglio
ore 21,00 Piazza Cantilena
Mediterraneo Horn Meeting “Messe de Saint Hubert”
Sabato 30 luglio
ore 19,00 Specchio d’acqua antistante l’arenile
Navigando tra i suoni del mare, a cura del del Mediterraneo Horn Meeting
ore 21,00 Piazza Cantilena
Presentazione del libro di GIGI MARZULLO CON SERENA AUTIERI, ADRIANO GALLIANI E SIMONA AGNES
Interventi musicali di Roberto Ruocco
Domenica 31 luglio
ore 21,00 Largo Solaio de’ Pastai
Finale del Concorso a premi del Mediterraneo Horn Meeting
Da Venerdì 29 a Domenica 31 luglio
Lungomare
Mercatino dell’Antiquariato e dell’artigianato a cura delle Associazioni Ranch Star e La Soffitta in piazza
Lunedì 1 agosto
ore 21,00 Piazzetta Magg. Garofalo
Viaggio musicale con i Piazza Cantilena
Martedì 2 agosto
ore 21,00 Piazza Cantilena
GINO RIVIECCIO in “Da cosa nasce cosa” con I BlueNote 4tet
Mercoledì 3 agosto
ore 21,00 Largo Solaio de’ Pastai
Rassegna Largo Solaio dei Pastai – Flaut Ensemble
Da Venerdì 5 a Domenica 7 agosto
Lungomare
Mercatino dell’Antiquariato e dell’artigianato a cura delle Associazioni Ranch Star e La Soffitta in piazza
Giovedì 4 agosto
ore 21,00 Piazzetta Magg. Garofalo
“Napoli città spettacolo” con Roberto Ruocco e Ilenia Marciano
Venerdì 5 agosto
ore 21,00 Piazza Cantilena
Concerto del M° Ciccio Merolla
Sabato 6 agosto
ore 21,00 Largo Solaio de’ Pastai
Presentazione del libro di Serino con Alfonso Bottone
Interventi musicali con Maurizio Ruggiero
Domenica 7 agosto
ore 6,00 Pontile Molo d’attracco
“Preludiando sul mare” con il Concerto Bandistico Città di Minori
ore 21,00 Piazza Cantilena
“La nuova Dolce Vita” con Mario Stefano Pietrodarchi, Nadezhda Nesterova e la Pietrod…archi ensemble
Lunedì 8 agosto
ore 21,00 Largo Solaio de’ Pastai
Rassegna Largo Solaio dei Pastai – I Cameristi di Salerno
Martedì 9 agosto
ore 21,00 Piazzetta Magg. Garofalo
“Passione eterna… napoletana” Viaggio nella canzone napoletana d’autore con Giovanni Amorelli
Giovedì 11 agosto
ore 21,00 Piazza Cantilena
Letto ad una piazza con GIGI MARZULLO E ALICE
Venerdì 12 agosto
ore 21,00 Piazza Cantilena
Letto ad una piazza con GIGI MARZULLO E ENZO GRAGNANIELLO
Da Venerdì 12 a Martedì 16 agosto
Lungomare
Mercatino dell’Antiquariato e dell’artigianato a cura delle Associazioni Ranch Star e La Soffitta in piazza
Sabato 13 agosto
ore 21,00 Largo Solaio de’ Pastai
Rassegna Largo Solaio dei Pastai – FisaFlute Duet
Mercoledì 17 agosto
ore 21,00 Largo Solaio de’ Pastai
Rassegna Largo Solaio dei Pastai – Duo Enarmonici
Da Giovedì 18 a Domenica 21 agosto
Lungomare
Gusto Italia in tour
Lunedì 22 agosto
ore 21,00 Largo Solaio de’ Pastai
IV Rassegna Cinematografica “Il ritorno di Mary Poppins”
Martedì 23 agosto
ore 21,00 Piazza Cantilena
“Le Supplici” di Salvatore Scotto D’Apollonia da Eschilo, produzione Teatro Bellini di Napoli
Mercoledì 24 agosto
ore 21,00 Largo Solaio de’ Pastai
IV Rassegna Cinematografica “The help”
Giovedì 25 agosto
ore 21,00 Largo Solaio de’ Pastai
IV Rassegna Cinematografica “Parasite”
Venerdì 26 agosto
ore 21,00 Largo Solaio de’ Pastai
IV Rassegna Cinematografica “La forma dell’acqua”
Da Venerdì 26 a Domenica 28 agosto
Lungomare
Mercatino dell’Antiquariato e dell’artigianato a cura delle Associazioni Ranch Star e La Soffitta in piazza
Domenica 28 agosto
ore 21,00 Piazza Cantilena
Lorenzo Hengeller in concerto
Martedì 30 agosto
Lungomare e Piazza Cantilena
La notte del Panettone in riva al mare
Da Venerdì 2 a Domenica 4 settembre
Centro Storico
GUSTA MINORI – 26ma edizione “Femmene ‘e mare”
Venerdì 2 settembre
ore 20,00 Piazza Cantilena
“Auguri Mario – 100” – La Bellezza salverà il mondo con VITTORIO SGARBI. Presenta Angelo Ciaravolo
Domenica 4 settembre
ore 20,00 Piazza Cantilena
Letto ad una piazza con Angelo Ciaravolo e GIAMPIERO MUGHINI
Domenica 11 settembre
Centro Storico
Festa della Madonna dei bambini
Giovedì 15 settembre
ore 20,30 Piazza Magg.re Garofalo
Evento a cura del Circolo tennis Costa d’Amalfi
Lunedì 19 settembre
Frazione Villamena
Festa di S. Gennaro
Giovedì 29 settembre
Frazione Torre
Festa di S. Michele con “I Discede”