14.2 C
Amalfi

Minori, consegnato cantiere per restauro Villa Romana. Al via (finalmente) grandi lavori da 5 milioni

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Prenderanno il via la prossima settimana i lavori di restauro conservativo alla Villa Marittima Romana di Minori. La Direzione regionale dei musei nazionali della Campania ha consegnato oggi, venerdì 28 marzo, il cantiere. Lo ha comunicato il sindaco Andrea Reale in una nota informale.

Il complesso monumentale del I secolo d.C. è risultato, nel 2019, beneficiario di un finanziamento del Ministero della Cultura (Fondi POC – PON “Cultura e Sviluppo” FESR 2014-2020, Decreto n.126 del 24/05/2019) da 4,9 milioni di euro per sostenerne i restauri. Con tanto di proclami relativamente ai primi saggi, in oltre quattro anni non è stato restaurato ancora nulla, fatto salvo il pavimento ninfeo nel marzo 2023. 

Dalla prossima settimana l’impresa affidataria dei lavori, la Parlato S.p.a., avrà un anno di tempo per eseguire il recupero e restauro della Villa Romana e del suo Antiquarium; il risanamento delle criticità strutturali, ambientali e di fruibilità del sito; il miglioramento dell’accessibilità, con percorsi sicuri e adeguati per tutti, inclusi i disabili; il consolidamento delle strutture moderne e antiche, per garantire la sicurezza e la conservazione del patrimonio storico, la realizzazione di impianto di illuminazione, impianto elettrico, antintrusione, TVCC e antincendio, il drenaggio e smaltimento delle acque meteoriche e di falda oltre all’installazione di impianti di deumidificazione per il monitoraggio dell’umidità da risalita capillare.

Lo sblocco dell’impasse burocratica del progetto era avvenuto nel dicembre 2023 grazie all’interessamento del direttore generale dei Musei del Ministero della Cultura, Massimo Osanna che col suo staff, inviati dall’ex ministro Gennaro Sangiuliano, avevano preso visione degli ambienti delle terme, quelli di servizio e di rappresentanza, ornati di stucchi e resti di affreschi, il triclinium, parte dell’ampio viridarium (giardino) circondato da portici e la natatio (piscina).

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Monte Faito, precipita cabina della funivia: 4 morti e un ferito grave. Procura apre inchiesta

Una cabina della funivia del Monte Faito è precipitata per la rottura del cavo di trazione. In quel...

Il Giovedì santo a Ravello, tra autentica fede e sentita devozione popolare

di LORENZO IMPERATO Ai vespri di questa sera, giovedì 17 aprile, con la celebrazione della santa messa in...

Amalfi, finanziamenti a fondo perduto per l’agricoltura attiva

Tutelare l’agricoltura storica ed eroica e con esso il paesaggio rurale destinando risorse per l’incremento delle attività anche...

I riti della Settimana Santa a Ravello

di SALVATORE AMATO Questa sera, alle 20.30, al termine della celebrazione in “Coena Domini” nel Duomo di Ravello,...