Convocato per questa mattina, 30 novembre, il Consiglio Comunale di Minori in sessione straordinaria.
La riunione del parlamentino cittadino (con inizio alle 11,00 presso l’Aula Consiliare) vede ben otto punti all’ordine del giorno, principalmente di tipo finanziario e per adempimenti amministrativi:
1. Approvazione dei verbali delle precedenti sedute
Il Consiglio sarà chiamato a confermare i verbali delle sedute del 6 e 16 agosto 2024, esaminando e approvando i contenuti discussi in quelle date.
2. Gestione del bilancio comunale
Si procederà alla verifica generale delle entrate e delle spese, in linea con quanto previsto dall’art. 29 del Regolamento di Contabilità, e all’adozione di eventuali variazioni al bilancio di previsione 2024-2026, secondo l’art. 175 del Decreto Legislativo 267/2000.
3. Centrale Unica di Committenza “Sele – Picentini”
Il Consiglio discuterà il rinnovo dell’adesione alla Centrale Unica di Committenza, approvando il nuovo schema di convenzione aggiornato alle disposizioni normative introdotte dal D.Lgs. 36/2023.
4. Nuovi regolamenti e aggiornamenti normativi
Verrà discusso il regolamento per l’utilizzo dei parchi pubblici e delle aree attrezzate per il gioco, con l’obiettivo di migliorare la gestione e la fruizione degli spazi pubblici.
Saranno esaminate e approvate modifiche al regolamento per l’applicazione del canone patrimoniale sugli spazi pubblici e la pubblicità, adeguandolo alle disposizioni della Legge 160/2019.
5. Indennità per i consiglieri comunali
Uno dei punti in agenda riguarda la determinazione del gettone di presenza spettante ai consiglieri comunali per la partecipazione alle sedute consiliari.
6. Ratifica delle delibere di Giunta Comunale
Saranno sottoposte al Consiglio diverse delibere della Giunta, in particolare quelle relative a:
La proroga del servizio di assistenza alla viabilità durante l’estate 2024.
Interventi per la messa in sicurezza dell’abitato di Minori.
L’acquisto condiviso di un sistema elettronico pesa assi, destinato al centro di raccolta comunale.
Incrementi di spesa per le utenze energetiche comunali.
7. Aggiornamento del Piano triennale dei fabbisogni di personale
Il Consiglio esaminerà le integrazioni e le modifiche al Piano triennale dei fabbisogni di personale 2024-2026, con particolare attenzione agli aspetti organizzativi e alla gestione del capitale umano.
8. Comunicazioni finanziarie
Tra le comunicazioni della Giunta Comunale, sarà presentato il riallineamento delle previsioni di cassa per l’anno 2024, con conseguenti variazioni di bilancio.
Raffaele Vincenzo Giorgio