26.3 C
Amalfi

Minori, donna in stato di agitazione chiede aiuto per strada: soccorsa da Carabinieri e 118

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

di EMILIANO AMATO

Attimi di paura questa mattina a Minori. Intorno alle 5.30 una giovane donna era in strada in evidente stato di agitazione, chiedendo aiuto e svegliando l’intero quartiere di Via Cesare Carola, nella parte alta del paese.

La scena ha destato preoccupazione tra i residenti, molti dei quali sono scesi in strada per cercare di tranquillizzarla. La donna, pare di nazionalità italiana, era in preda al panico e continuava a ripetere frasi sconclusionate e soprattutto “aiutatemi”, pronunciando insistentemente il nome di un uomo, probabilmente una persona del posto che conosceva.

La donna, che lavora presso un albergo di Ravello, sarebbe giunta a Minori a piedi attraverso Via Cappella, diretta all’ingresso di una palazzina della zona, urlando e mostrando forte disperazione, tanto da apparire – secondo alcuni testimoni – in stato di alterazione. I presenti hanno cercato di calmarla offrendole dell’acqua.

Sul posto sono giunte in breve tempo due gazzelle dei Carabinieri e un’ambulanza del 118. Gli operatori hanno trovato la donna ancora fortemente agitata e non collaborativa. Sono stati i militari, con cautela, a prenderla in braccio e ad accompagnarla fuori dall’androne della palazzina per poi affidarla alle cure dei sanitari.

La giovane è stata trasportata al Pronto Soccorso di Castiglione per accertamenti e cure mediche. I Carabinieri hanno avviato le indagini per chiarire l’accaduto: a partire dalla ricostruzione delle ore notturne trascorse dalla donna, inclusi i luoghi e le persone con cui è stata. I risultati dei test tossicologici potrebbero offrire ulteriori elementi.

Aggiornamenti lunedì 23 giugno

La ragazza, dopo un giorno di dovuto ricovero è tornata a casa. In forma e al lavoro” dichiara il suo datore di lavoro con un comento su facebook, e aggiunge: “si è trattato di un momento di bassa, che può capitare a tutti gli umani. L’importante è che stia bene, per la gioia di tutti”.

spot_imgspot_img

articoli correlati

La fondazione della Confraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo di Ravello nel 1679

di SALVATORE AMATO Nel 1695, il vescovo della diocesi di Ravello-Scala, Luigi Capuano, e il capitolo della cattedrale ravellese,...

Tommaso Aniello d’Amalfi: Masaniello, l’eroe del popolo napoletano

«Tu ti ricordi, popolo mio, come eri ridotto?» è la domanda, rimasta proverbiale, pronunciata da Masaniello, ai suoi detrattori, prima...

Salerno, 18 luglio si inaugura il Giardino della Minerva

Dopo quattrocento anni lo storico Giardino della Minerva ritrova la sua completa integrità. Il Comune di Salerno, dopo...

Rotary Club Costa d’Amalfi: con Ulisse Di Palma un nuovo anno all’insegna del servizio e della memoria

Si è svolta sabato scorso, presso l’hotel Caruso di Ravello, la cerimonia di passaggio delle consegne del Rotary...