17.4 C
Amalfi

Minori, Fatto Quotidiano accende riflettori su Spa in spiaggia e le strette connessioni con hotel del Sindaco

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Il Fatto Quotidiano accende i riflettori su Minori e sulla Spa della spiaggia comunale. In un articolo pubblicato ieri, giovedì 21 luglio, da titolo “La Spa della spiaggia comunale e lo spot dell’hotel del sindaco” (che riportiamo integralmente in basso) il giornalista Vincenzo Iurillo parla della politica locale “al caviale” sotto la bandiera del Partito Democratico.

“Che invece di difendere quel che restava delle spiagge libere, le ha lasciate tramutare anche quelle in lidi eleganti. E non sazia, ha riconvertito un tratto di arenile in una Spa” si legge. “Tutto bello, bellissimo, fine.

E poco popolare, almeno in termini di prezzi. Incuriosisce che la Spa, progettata dal pubblico per uso pubblico, ed affidata all’unico concorrente della gara che vince nel 2014 con un rialzo dello 0,01% viene pubblicizzata sul sito e sulle pagine social dell’hotel Villa Romana (di proprietà della famiglia del sindaco Andrea Reale ndr) come fosse una pertinenza dell’albergo”.

“‘Siamo l’unico hotel in Costa d’Amalfi Con una Spa direttamente in spiaggia, un’esperienza unica con un panorama mozzafiato’ si legge su un post Facebook dell’8 luglio.

Segue l’offerta: idromassaggi caldo-freddi, Docce emozionali percorso vascolare.

E la spiaggia luxury. ”Stupenda” Scrive il social media Manager con tanto di faccina con gli occhi a cuore”.

Stando a quanto riportato dal Fatto Quotidiano, “Il sindaco Reale pare ignaro delle notizie che ascolta sulla promozione web del Villa Romana: Che sta dicendo? Chi tocca l’albergo, che non va neanche nominato, deve parlare con il mio penalista”.

“L’Hotel con quella comunicazione indica l’esistenza di un accordo commerciale con la Spa, la consigliamo ai nostri clienti, ma non introitiamo nulla” ha spiegato Reale a Iurillo che nel suo articolo evidenzia come il sindaco, “dopo aver chiesto ed ottenuto la concessione demaniale mise a gara la trasformazione dell’arenile in Spa. Ed ora la Spa va ad arricchire l’offerta turistica dell’albergo familiare”. “Di tutti gli alberghi” ha replicato Reale.

“Sí. Ma su altri hotel uno spot simile a quello di Villa Romana non lo abbiamo trovato” ha replicato il giornalista.

“La Spa sul mare era nata come un progetto pilota con scadenza di un anno al 2015, prorogabile fino al 2020. “Con carattere precario e contingente”, si legge negli atti. Nulla è più definitivo del provvisorio. La società che la gestisce è la stessa che si cura del centro benessere invernale dell’albergo. Persino le grafiche si richiamano l’un’altra” si legge dall’articolo.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Un centro di raccolta rifiuti per Atrani. Comune al lavoro per individuazione area

Anche il comune più piccolo d'Italia per estensione pensa a dotarsi si una propria area per lo stoccaggio...

Pietro ‘e Lia, il temibile brigante di Scala dalle sette vite

Pietro Oliva di Scala è stato uno dei briganti più irriducibili dei Monti Lattari. Benché ferito cinque volte,...

Lucio Gregoretti nuovo Direttore artistico della Fondazione Ravello

Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Ravello, riunitosi in data odierna, dopo attenta valutazione delle qualificate manifestazioni di...

Fondazione Ravello, Gregoretti nuovo direttore artistico: le congratulazioni del sindaco Vuilleumier

"La nomina di Lucio Gregoretti va in direzione di quanto auspicato: una personalità di primo piano, in grado...