L’associazione Hiking the Amalfi Coast ha recentemente compiuto un intervento di grande rilevanza per la comunità di Minori, dedicandosi al diserbamento e alla pulizia straordinaria del campanile dell’Annunziata.
Questo monumento, risalente all’XI secolo, rappresenta, insieme alla celebre Villa Marittima Romana, uno dei principali simboli storico-culturali della “Città del Gusto”.
Gli interventi di cura e manutenzione non si fermano qui: il Campanile e i sentieri che collegano Minori ai comuni di Maiori e Ravello sono stati inclusi in due progetti di finanziamento finalizzati a garantire i necessari lavori di restauro e conservazione.
Un passo significativo per preservare e valorizzare un patrimonio che da secoli racconta la storia e le tradizioni della Costiera Amalfitana.
L’Amministrazione Comunale di Minori ha espresso profonda gratitudine all’Associazione Hiking the Amalfi Coast, sottolineando il valore del loro impegno volontario e la costante attenzione alla salvaguardia del patrimonio culturale e naturale del territorio.
In un comunicato, il Comune ha evidenziato l’importanza del ruolo svolto dalle associazioni senza scopo di lucro, che operano in sinergia con le istituzioni locali e rappresentano un esempio concreto di amore per il territorio.
Raffaele Vincenzo Giorgio