25.8 C
Amalfi

Minori, il giorno del dolore: messaggio di cordoglio del sindaco Reale per morti Esposito e D’Auria

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

È un giorno di dolore, questo 1° maggio 2024 per Minori che piange due morti: il giovane Filippo Esposito, morto all’età di 40 anni a Treviso e l’ex funzionario comunale Antonio D’Auria.

Dei sentimenti di cordoglio dell’intera comunità si fa interprete il sindaco Andrea Reale attraverso un messaggio che pubblichiamo qui di seguito:

«Oggi la nostra comunità diventa più povera ma nel ricordo si arricchisce di esempi di vita preziosi. Due notizie che ci lasciano senza parole: la dipartita di Antonio D’Auria e del giovane Filippo Esposito, due figli della nostra terra, due esempi di bontà e di laboriosità, due vite che rimarranno scolpite nei cuori di chi li ha conosciuti e frequentati. Il ragioniere dai tratti gentili che ha servito per decenni la nostra comunità come Responsabile del Servizio Finanziario del nostro Comune. Gioviale ed umano, comprensivo ma intransigente ha interpretato il suo ruolo da padre di famiglia in una comunità che all’epoca era più semplice e genuina. Caro ragioniere sei stato per me un maestro di vita, attratto dal tuo essere uomo buono ma pieno di esperienza e professionalità. Ti ascoltavo per ore da bambino, perché con la tua semplicità sapevi toccare l’anima anche di un ragazzino. La tua umanità era infinita, uomo di altri tempi ma giovane dentro. Ti ringrazio personalmente perché hai contribuito alla mia personale formazione, ti ringrazio interpretando i sentimenti di tutta la comunità di Minori e dei tanti colleghi di lavoro che hanno avuto la fortuna di condividere con te anni di collaborazione. Alla famiglia porgo, alla moglie, agli adorati figli Marco e Francesco, le mie più sentite condoglianze. Insieme all’anima di Antonio oggi è volata in cielo anche l’anima di Filippo! Aveva lasciato il paese per trasferirsi a Cornuda in provincia di Treviso dove viveva con la moglie e i figli. Il Signore lo ha chiamato proprio nel giorno in cui si celebra il 1 Maggio, il lavoro che caratterizza e informa in modo profondo il nostro essere qui su questa terra e Filippo il lavoro l’ha onorato, costruendo una splendida famiglia e facendosi sempre apprezzare per le sue doti umane e di bontà anche fuori dal suo paese nativo. Ritornava spesso a Minori per Santa Trofimena, per il Venerdì Santo, con il cuore pieno di gioia e dimostrando un attaccamento fortissimo alle tradizioni e a tutto ciò che di bello si faceva in paese. Non si trovano parole per poter consolare la famiglia, a cui mi stringo affettuosamente! Sono quegli avvenimenti assurdi, che non ti spieghi , per cui non trovi una ragione. Il paese resta attonito, raggelato dalla notizia della morte di un giovane, sono ferite sanguinanti che segnano il percorso delle nostre vite. Ciao Filippo dai a tutti noi la speranza della fede, il tuo sorriso risplenderà per sempre nel cielo di Minori e il tuo amore continuerà a brillare nel nostro mare!».

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Atrani, nasce l’azienda speciale per innovazione, cultura e servizi territoriali

Atrani, il paese più piccolo d'Italia, si dota di un'azienda speciale per innovazione, cultura e servizi territoriali. Il...

Le Donne dell’Antichità di Anselm Kiefer arrivano a Villa Rufolo in collaborazione con la Galleria Lia Rumma

La Fondazione Ravello, in collaborazione con la Galleria Lia Rumma, presenta “Le Donne dell’Antichità” di Anselm Kiefer, esposizione che...

Amalfi, la prof. Gagliano va in pensione: ci ha aiutati a credere prima in noi stessi

Ho sempre pensato che esistano due tipi di insegnanti: alcuni che entrano in classe e fanno lezione, altri...

Salerno, i 100 anni di Mario Vitolo: una lunga vita tra sacrifici, affetti e memorie di un’Italia che cambia

taglia oggi l'ambito traguardo dei 100 anni il signor Mario Vitolo di Salerno. A vederlo, si direbbe un...