di EMILIANO AMATO
Torna, dopo quattro anni di attesa, uno degli eventi più attesi dal pubblico giovanile in Costiera Amalfitana.
“La Rinascita di una Fenice” è il claim scelto dall’associazione “Think in White” per riunire tutti in un’unica onda vestita di bianco. Domani, 23 agosto, all’anfiteatro del porto turistico di Maiori, la dodicesima edizione del Minori in White, evento fermato dalla pandemia da Coronavirus ma che oggi è di nuovo parte della programmazione estiva della Costiera Amalfitana con la promessa di essere un momento di aggregazione e divertimento per tutte le fasce d’età. Nella nottata dance più cool della Costa D’Amalfi, tanta musica e sano divertimento gli ingredienti principali, per un evento dedicato anche a quel target di turismo giovane che nel passato ha apprezzato l’iniziativa.

Nell’ultima edizione, quella del 2019, furono circa tremila i partecipanti, con giovani provenienti da diverse località della Campania. Numerosi sanno i minori che non mancheranno all’appuntamento. Anche quest’anno massiccio il servizio di sicurezza garantito dall’organizzazione. Considerevole la presenza degli uomini della Compagnia dei Carabinieri di Amalfi, molti dei quali in borghese, a tutela della pubblica incolumità, specie dopo i recenti fatti verificatisi proprio durante una festa dance al porto di Maiori. Dovrà andare tutto liscio come sempre. Grande attenzione ai varchi di accesso (nel 2019 un ragazzo di 17 anni venne trovato già ubriaco e in possesso di una cazzottiera e quindi venne allontanato) anche ai punti di somministrazione di di bevande alcoliche all’interno del porto ma anche ai bar nelle prossimità. Si dovrà fare molta attenzione a non servire persone già visibilmente in stato di ebbrezza e minorenni.

Sono le ultime ore, queste, per la definizione del piano di sicurezza. Saranno presenti, inoltre, gli agenti della Polizia Municipale di Maiori, oltre ai numerosi addetti alla secutity ingaggiati dall’organizzazione. Come sempre ci sarà anche l’area di primo soccorso della Croce Rossa nei pressi del Porto con quattro squadre formate da personale medico, infermieristico e volontario. Nello specifico una postazione fissa meicalizzata, un’ambulanza e due squadre in piedi.
L’organizzazione, a cura dell’associazione “Think in White”, attenta a ogni dettaglio, ha previsto un’imponente e tecnologica scenografia di sfondo, costituita da ledwall intorno al palco principale, capaci di esaltare gli spettacoli. Tanti gli effetti speciali come i laser di ultimissima generazione puntati sul pubblico, un’enorme massa in movimento.

La consolle sarà affidata ai suoni e all’estro dei disk jockey La Maanu, Filippo di Costanzo, Enzo Falivene e i D’Amato² e alle voci di Mr Paul, Lelejoop, Orlando Cianci e Rosario Sepe.
L’organizzazione dell’evento, sostenuto dai Comuni di Maiori e Minori, chiede ai cittadini e agli ospiti un sacrificio di tolleranza per le emissioni acustiche che saranno generate nel corso della notte.