25.2 C
Amalfi

Minori: sabato 17 il primo incontro de “La Magia dei Bambini”

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Il prossimo sabato, 17 maggio, alle 11.00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Minori, prenderà il via un’importante iniziativa educativa e sociale promossa dal Forum dei Giovani di Minori: il progetto “La Magia dei Bambini”.

Questo primo incontro segna l’avvio di un percorso formativo dedicato all’inclusione e allo sviluppo dell’educazione infantile, reso possibile grazie alla collaborazione con professionisti del settore e con il sostegno dell’amministrazione comunale.

Il progetto è incentrato sulla presentazione dei principi dell’ABA (Applied Behavior Analysis – Analisi del Comportamento Applicata), una metodologia educativa e riabilitativa particolarmente efficace nel campo dei disturbi del neurosviluppo.

Durante l’incontro verrà approfondito anche il ruolo dell’IBT (Tecnico del Comportamento Certificato) e illustrate strategie di modificazione comportamentale, fondamentali per favorire la crescita personale e l’inclusione dei bambini.

Tra gli interventi previsti spicca quello della dottoressa Palmira Pinto, affiancata da altri specialisti e tecnici della professione che operano nel campo dell’inclusione scolastica e della riabilitazione comportamentale.

A rendere l’evento ancora più significativo saranno le testimonianze dirette di educatrici e bambini, che porteranno alla luce il valore concreto di questi approcci nel loro quotidiano percorso educativo.

Particolarmente importante è anche il coinvolgimento degli studenti delle scuole medie e del liceo delle scienze umane “Regina Margherita” di Salerno, così come degli universitari del Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione dell’Università di Salerno.

Una scelta che testimonia l’intento del Forum di parlare anche alle nuove generazioni di educatori e operatori, costruendo consapevolezza fin dai banchi di scuola e università.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Ravello, nuova notte di schiamazzi in piazza: la denuncia del Parroco

di EMILIANO AMATO Nuova notte di trambusti e schiamazzi, quella appena trascorsa, a Ravello. Tra l’1.20 e le...

Il Nocino: il liquore delle streghe, dei santi e dei riti d’estate

di EMILIANO AMATO Dal sapore intenso, corposo e gradevolmente amaro, il Nocino è molto più di un semplice...

Vietri sul Mare celebra San Giovanni Battista. Il programma della festa patronale

Vietri sul Mare si appresta a vivere il momento più importante dell’anno: le celebrazioni in onore del Patrono...

Dalla gloria all’abisso in due anni: povera Salernitana, tradita e umiliata

di EMILIANO AMATO Due anni. Tanto è bastato per passare dalla gloria all’abisso. Dalla Serie A alla Serie...