21.6 C
Amalfi

Minori, turista inglese denuncia violenza sessuale. Referto medico negativo, indagini in corso

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Ai Carabinieri ha detto di aver subito violenza sessuale nella casa del ragazzo che l’aveva ospitata per la notte. Questa mattina una giovane turista inglese di vent’anni ha denunciato gli abusi che si è accorta di aver subito soltanto al suo risveglio.

Con un’amica aveva deciso di visitare la Costiera Amalfitana. Ma ieri sera le due hanno perso il bus che le avrebbe riportate a Pompei dove soggiornavano presso una struttura extralbeghiera.

Stando alle dichiarazioni rese ai Militari dell’Arma, ieri sera a Minori hanno conosciuto un ragazzo di 27 anni di origini gambiane, residente a Minori con regolare permesso di soggiorno e contratto di lavoro. Con lui hanno trascorso la serata ai tavoli di un bar del centro tra un drink e l’altro. E’ lo stesso ragazzo a offrirsi di ospitarle per la notte a casa sua. Le due giovani turiste inglesi hanno accettato, condividendo con lui la stanza da letto.

Cosa sia realmente accaduto durante la notte lo sanno soltanto i diretti interessati. Stamani, in seguito all adenuncia, i Carabinieri della Stazione di Maiori hanno disposto l’esame medico per l’accertamento di quanto dichiarato dalla giovane, accompagnata in ambulanza all’ospedale di Salerno. Il referto dei medici del “Ruggi d’Aragona” ha prodotto esito negativo: non si riscontrano, infatti, segni di violenza sessuale.

Intanto il 27enne è stato identificato e trattenuto in caserma fino all’esito dell’esame medico sulla giovane. Resta libero a disposizione degli inquirenti.

Toccherà, ora, al pubblico ministero incaricato fare chiarezza sulla delicata vicenda.

Il caso ha immediatamente attivato la rete territoriale del Centro Antiviolenza della Costa d’Amalfi che ha sede proprio a Minori per il supporto della presunta vittima attraverso il legale, l’assistente sociale e la psicologa che seguiranno l’iter previsto. La ragazza, rientrata in ambulanza da Salerno, apparentemente in buone condizioni, si riserva di riflettere sulla possibilità di usufruire del sostegno e delle tutele garantite dal CAV.

NOTA DEL DIRETTORE

L’invito ai lettori è quello di prendere a riferimento testate giornalistiche regolarmente registrate al tribunale con un direttore responsabile, non blog di natura commerciale che mescolano notizie di cronaca con pubbliredazionali per meri scopi promozionali. Quella del giornalista è una professione di grande responsabilità.

Il Quotidiano della Costiera consulta fonti qualificate, non “radio marciapiede”, nel rispetto dei codici deontologici della professione, secondo cui “è diritto insopprimibile dei giornalisti la libertà di informazione e di critica, limitata dall’osservanza delle norme di legge dettate a tutela della personalità altrui ed è loro obbligo inderogabile il rispetto della verità sostanziale dei fatti, osservati sempre i doveri imposti dalla lealtà e dalla buona fede” (legge su “Ordinamento della professione giornalistica del 3 febbraio 1963 n. 69”).

Emiliano Amato

spot_imgspot_img

articoli correlati

Nuovo incendio sulle colline di Maiori, mano criminale dei piromani torna a colpire

Un nuovo incendio è divampato questa sera sulle colline sovrastanti l'abitato di Maiori. Sempre in località "Scalese", punto...

Pietra scambiata per teschio sul fondale, falso allarme a Minori

Intorno alle 15.00 una motovedetta ed un gommone della Guardia Costiera si sono portati a ridosso della scogliera...

Nuovo stop alla caccia, Tommasetti: «Disastro amministrativo di De Luca»

«Confermato lo stop alla caccia, disastro amministrativo della Regione». Netta presa di posizione di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale...

Vietri, domenica si inaugura la nuova Piazza Amendola: opera d’arte en plein air

A Vietri sul Mare si presenta il restyling di uno degli spazi più frequentati della cittadina alle porte...