25.2 C
Amalfi

Napoli campione d’Italia, esplode la festa in Costiera Amalfitana

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Al fischio finale di Udinese-Napoli, terminata per 1 a 1, è esplosa la gioia dei tifosi azzurri per la conquista del terzo Scudetto della loro storia.

In ogni paese della Costiera Amalfitana, addobbati con drappi azzurri e bianchi, da Amalfi a Maiori, da Ravello a Positano, sono stati numerosi i tifosi di fede partenopea radunatisi in strada con bandiere e sciarpe, tra cori, fumogeni e fuochi d’artificio a celebrare la conquista del tricolore dopo ben 33 anni d’attesa.

La maggiore concentrazione ad Amalfi dove piazza Flavio Gioia è stata letteralmente invasa dalla gioia azzurra. Nel comune capofila della “Divina” un poderoso spettacolo pirotecnico è stato organizzato sulla darsena (foto Michele Abbagnara).

A Maiori tante persone sul lungomare a far festa: anche qui lo spettacolo pirotecnico è stato garantito. A Ravello, al triplice fischi della Dacia Arena, la festa è esplosa dal bar Calce 2 con il carosello che da Via Boccaccio si è portato in piazza Vescovado tra musica, bandiere e cori (foto Raffaele Cioffi). Stesse immagini ed emozioni a Positano (nelle foto di Giuseppe Di Martino), a Tramonti e negli altri centri della Costiera dove è forte la fede azzurra.

Intanto i diversi centri si preparano alla grande festa scudetto in piazza: è Amalfi ad aprire le danze con una serie di attività collaterali, mercoledì 10 maggio, in piazza Municipio, poi Maiori domenica 4 giugno all’arena del porto turistico.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Ravello, restaurata l’antica statua di Sant’Antonio

di EMILIANO AMATO RAVELLO - Oggi, 13 giugno, in occasione della festività di Sant’Antonio da Padova, molto sentita...

Borrelli lascia Salerno: sarà procuratore di Reggio Calabria

La Commissione incarichi direttivi del Consiglio Superiore della magistratura ha designato all’unanimità l’attuale procuratore di Salerno, Giuseppe Borrelli,...

Rischio incendi, dal 15 giugno stop a bruciature sterpaglie nei terreni agricoli

Entra in vigore il 15 giugno prossimo il periodo di "grave pericolosità per gli incendi boschivi in Campania":...

Vietri: dal 15 giugno stop ai treni sulla linea storica, attivi bus sostitutivi

A partire dalla mezzanotte del 15 giugno e fino alle 5.00 del mattino del 15 luglio, la circolazione...