27.4 C
Amalfi

“Nel nome di Francesco”, 4 ottobre a Ravello musica, versi e testimonianze con Antonella Ruggiero, Sebastiano Somma e padre Fortunato

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Proseguono gli appuntamenti con il cartellone promosso in occasione dell’ottavo centenario del passaggio di San Francesco d’Assisi in Costa d’Amalfi. Dopo le iniziative liturgiche, culturali e artistiche, che hanno scandito il mese di settembre, domani 4 ottobre in occasione della festa di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia, nei “Giardini del Monsignore”, a Ravello, dalle 10 alle 17, sarà disponibile l’annullo filatelico speciale grazie alla collaborazione di Poste Italiane, dedicato all’evento.

La cartolina riproduce un disegno realizzato dall’architetto Francesco Fortunato, che rappresenta San Francesco tra i chiostri di Amalfi e Ravello. Alle 20.30, all’Auditorium Oscar Niemeyer, si terrà l’appuntamento “Nel nome di Francesco. Serata evento tra musica, versi e testimonianze”, con la partecipazione di Antonella Ruggiero e Sebastiano Somma. Nel corso della serata sarà proiettato il video-documentario “La via di Francesco” sui luoghi attraversati dal Santo in Costa d’Amalfi, a cura di padre Enzo Fortunato.

Le celebrazioni centenarie si chiuderanno l’8 ottobre, alle 19, nella Cattedrale di Amalfi, con la presenza del cardinale Michael Czerny, Prefetto del Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale, che presiederà la solenne liturgia eucaristica. 

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Calcio a 5, l’Amalfi Coast Sambuco è in Serie B

di RAFFAELE VINCENZO GIORGIO C'è una sconfitta che vale più di una vittoria, una trasferta che diventa festa...

Fiocco rosa tra Ravello e Agerola: è nata Melissa. Auguri a Francesco e Raffaella

Una nuova luce si è accesa questa mattina tra i monti e il mare della Costiera Amalfitana. Alle...

Il vero crimine del nostro tempo non è solo la guerra, ma l’ipocrisia che la nutre

di ALFONSO MINUTOLO Sono bastate 48 ore, soltanto 48 ore per spalancare ancora una volta le porte dell’inferno....

“Il sole nel piatto”, il soufflé al limone della Caravella di Amalfi caro a Salvatore Quasimodo

Nel cuore di Amalfi, tra vicoli dell’Antica Repubblica Marinara dove di respira il mare, c’è un piatto che...