28.1 C
Amalfi

Notte di tempesta, in Costiera si contano i primi danni

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

La notte di tempesta appena trascorsa ha provocato danni inevitabili in Costiera Amalfitana. A Castiglione, nel Comune di Ravello, un albero d’ulivo, sradicato dalla forza del vento, è finito sulla strada provinciale (nella foto di copertina), mentre a Civita, sempre nel comune di Ravello, il vento ha staccato la lanterna semaforica che risulta in condizioni precarie, un serio pericolo per gli automobilisti.

Gli specchi parabolici nelle curve della Statale 163 sono tutti disorientati, molti oramai inesistenti, staccati dal vento.

Sulla Ravello-Chiunzi non si registrano disagi alla viabilità se non per pietrisco e pomice sulla sede stradale, a tratti, e un ramo caduto sull’arteria.

Sulla costa il mare in burrasca fa paura. Nelle foto la spiaggia di Minori su cui il mare ha trascinato detriti di varia natura.

Il bollettino meteo della Protezione Civile ha annunciato, per la giornata odierna, piogge e temporali, anche di forte intensità, e venti tendenti a molto forti, con conseguenti criticità di ordine idraulico e idrogeologico.

I sindaci della Costiera hanno ordinato la chiusura delle scuole, ma anche di parchi, cimiteri e luoghi pubblici. A Ravello annullato il mercato settimanale.

Si consiglia di restare a casa e uscire soltanto se necessario con tutte le precauzioni del caso. Attenzione a camminare nei pressi di alberi, balconi, cornicioni o fronte mare.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Gambero Rosso, ecco i Tre Bicchieri della Campania 2024: in Costa d’Amalfi c’è Sammarco col Selva delle Monache

Sono 22 i vini della Campania che quest'anno hanno ottenuto i Tre Bicchieri, il massimo riconoscimento assegnato dalla guida Vini d'Italia di...

Ravello, i 90 anni di nonna Maria Mansi

Un felice traguardo a Ravello dove oggi la signora Maria Mansi raggiunge il traguardo dei 90 anni. Per...

Turismo, la rivolta degli stagionali: una petizione per dire “no” a Naspi vincolata da programma Gol

Una petizione contro l’obbligo di frequenza dei corsi del programma Gol (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) della durata...

Papa Francesco: intelligenza artificiale tema Giornata mondiale comunicazioni sociali

"Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana". Questo il tema che Papa Francesco ha...