25.2 C
Amalfi

Padre Enzo Fortunato al Festival dell’Economia di Trento: «I profitti vanno condivisi»

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

«Il bene comune attende la responsabilità personale, non solo quella collettiva: io chiedo agli imprenditori soprattutto di condividere il profitto, un primo passo per un’economia diversa». Da Assisi a Trento per il Festival dell’Economia anche padre Enzo Fortunato, un francescano fra ministri, imprenditori e premi Nobel. Per dire che l’economia, appunto, deve essere al servizio dell’uomo e della pace.

Perché il primo nemico dell’uomo è la guerra, che porta anche la povertà. «Vogliamo guadagnare in egoismo e in solitudine o vogliamo guadagnare in umanità? Questa – ha detto padre Enzo – è la prima grande questione che ho posto a chi ha il potere politico ed economico. Il secondo punto è che ogni guerra è sempre frutto di interessi economici, e ci sono interessi economici che non guardano minimamente alle persone».

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Minori: riparte il Centro Estivo Pedagogico per bambini

È ripartito da qualche giorno a Minori il Centro Estivo Pedagogico, iniziativa ormai consolidata e già sperimentata con...

Costiera Amalfitana senza difese. Dati eccellenti, mare malato: dove si nasconde la verità?

Riceviamo e volentieri pubblichiamo testo integrale del Comitato "Tuteliamo la Costiera" sulle criticità e le incongruenze ravvisate per...

27 giugno, Amalfi festeggia il patrocinio di Sant’Andrea. Il programma

Amalfi festeggia, venerdì 27 giugno, il patrocinio estivo di Sant’Andrea Apostolo, patrono della Città, della Costiera e della Diocesi...

21 giugno, benvenuta Estate! Il Solstizio segna il giorno più lungo dell’anno

Alle 4:42 del mattino (ora italiana) di oggi, sabato 21 giugno 2025, la Terra ha raggiunto un momento...