11.1 C
Amalfi

Padre Enzo Fortunato al Festival dell’Economia di Trento: «I profitti vanno condivisi»

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

«Il bene comune attende la responsabilità personale, non solo quella collettiva: io chiedo agli imprenditori soprattutto di condividere il profitto, un primo passo per un’economia diversa». Da Assisi a Trento per il Festival dell’Economia anche padre Enzo Fortunato, un francescano fra ministri, imprenditori e premi Nobel. Per dire che l’economia, appunto, deve essere al servizio dell’uomo e della pace.

Perché il primo nemico dell’uomo è la guerra, che porta anche la povertà. «Vogliamo guadagnare in egoismo e in solitudine o vogliamo guadagnare in umanità? Questa – ha detto padre Enzo – è la prima grande questione che ho posto a chi ha il potere politico ed economico. Il secondo punto è che ogni guerra è sempre frutto di interessi economici, e ci sono interessi economici che non guardano minimamente alle persone».

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Sant’Antonio Abate della Costiera

di GABRIELE CAVALIERE "…Segge vecchie, tavole, cupelle vecchie, "femmene vecchie" (?!) e butteglie ‘e vino viecchio!". Oggi si festeggia Sant’Antonio...

Morte della piccola Anita, i primi risultati dell’autopsia

di EMILIANO AMATO Non vi sono prove che suggeriscano cause di morte diverse da quelle naturali. Ad ora è...

Vescovo Soricelli parla delle sue condizioni di salute: «Resto fino a quando Dio vorrà e le forze lo consentiranno»  

di EMILIANO AMATO Ha deciso di continuare a svolgere il proprio servizio pastorale «fino a quando Dio lo...

Scala, oggi l’ultimo saluto alla piccola Anita. Proclamato lutto cittadino, eventi annullati a Ravello

Si è svolta questa mattina, presso l’obitorio dell’ospedale “Ruggi d’Aragona” di Salerno, l’autopsia sul corpicino di Anita, la...