Venerdì 3 febbraio prossimo al Comune di Positano si presenta il progetto di riqualificazione che riguarderà il plesso scolastico. L’unione fra i Comuni di Positano e Piano di Sorrento ha consentito di accedere ad un finanziamento di circa 5 milioni di euro per la rigenerazione di spazi urbani, rientrando tra i 202 progetti premiati dal Ministero in tutta Italia. L’Amministrazione Comunale di Positano aveva redatto un progetto per la ristrutturazione dell’edificio scolastico delle ex scuole elementari, che diventerà un centro polifunzionale, nella prospettiva di restituire spazi alla comunità, con ambienti nuovi da destinare alla cultura, alla socialità collettiva, alle attività formative e ludiche e per l’associazionismo.

«Fulcro del progetto sarà rendere questo edificio accessibile a tutti i cittadini – spiega con orgoglio il sindaco Giuseppe Guida -. L’edificio delle scuole elementari rappresenta un importante pezzo di storia del nostro paese, un gioiello di architettura nel pieno stile positanese. Il restauro esterno sarà di tipo conservativo ma sarà operata una profonda ristrutturazione interna dei locali e di ammodernamento secondo i criteri dell’efficientamento energetico e della fruibilità alla cittadinanza».

Si partirà quindi dall’abbattimento delle barriere architettoniche attraverso la costruzione di ascensori in roccia e la realizzazione di servizi igienici per disabili ad ogni piano, saranno presenti aree verdi e tetti giardino nelle aree pertinenziali, oltre alla creazione di locali teatro/auditorium, aree relax, infodesk, biblioteca, sale lettura, ludoteca, mediateca e sale per laboratori didattici.
Il sindaco di Positano, col suo omologo di Piano di Sorrento, presenterà il progetto alla cittadinanza venerdì 3 febbraio alle 12:00 nella Sala Consiliare “A. Milano”.
