21.6 C
Amalfi

Praiano, falla a condotta: operazioni di ripristino complesse. Creato bypass

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

di EMILIANO AMATO

Non si tratta di una banale perdita. Risultano più complessi di quanto immaginato i lavori di riparazione alla condotta idrica di adduzione sulla Statale 163 “Amalfitana“, al chilometro 18,900, nel comune di Praiano in cui, nella prima mattina di lunedì scorso, si è aperta una falla. Dopo diversi tentativi, nelle operazioni di scavo, gli operai e i tecnici dell’Ausino non sono riusciti a rilevare il punto preciso in cui la tubatura in acciaio del diametro di 200 millimetri ha collassato.

La condotta si trova imprigionata nella struttura in cemento armato realizzata a rinforzo della sede stradale. Si tratta della struttura realizzata sul finire degli anni Ottanta per consentire l’allargamento della carreggiata a sbalzo sul lato esterno. Quindi ogni tentativo di demolizione può compromettere la stabilità dell’intero asse viario.

Per limitare i disagi ai residenti dei comuni di Praiano, Conca dei Marini e Furore, ed evitare continue limitazioni della fornitura idrica, è stata creata una nuova diramazione: una tubatura alternativa da 75 metri, dal diametro di 125 millimetri, in polietilene, che corre lungo il parapetto esterno alla carreggiata, aggirando l’area in cui è individuata la falla.

Un intervento provvisorio, in attesa che ingegneri e personale tecnico di Ausino e Anas possano trovare la definitiva soluzione al problema. Ma bisogna far presto: tra due settimane comincia, con il week-end di Pasqua, la nuova stagione turistica e il 12 maggio proprio sul quel tratto di strada passa il Giro d’Italia.

Intanto resta attivo il senso unico alternato, regolato da impianto semaforico, tra i comuni di Praiano e Positano.

Il provvedimento è necessario per ragioni di sicurezza fino all’ultimazione dell’intervento di sistemazione e ripristino dello stato dei luoghi.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Nuovo incendio sulle colline di Maiori, mano criminale dei piromani torna a colpire

Un nuovo incendio è divampato questa sera sulle colline sovrastanti l'abitato di Maiori. Sempre in località "Scalese", punto...

Pietra scambiata per teschio sul fondale, falso allarme a Minori

Intorno alle 15.00 una motovedetta ed un gommone della Guardia Costiera si sono portati a ridosso della scogliera...

Nuovo stop alla caccia, Tommasetti: «Disastro amministrativo di De Luca»

«Confermato lo stop alla caccia, disastro amministrativo della Regione». Netta presa di posizione di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale...

Vietri, domenica si inaugura la nuova Piazza Amendola: opera d’arte en plein air

A Vietri sul Mare si presenta il restyling di uno degli spazi più frequentati della cittadina alle porte...