Lutto a Praiano per la scomparsa di Isidoro Caso. Il padre della sindaca Anna Maria Caso aveva 91 anni. Classe 1934, era nato a Tramonti, paese che ha portato sempre nel cuore.
Lo piangono la moglie Flora, la figlia Anna Maria col marito Luigi Fiore, i cari nipoti Isadora, Gionata, Brando e Carlo.

Molto conosciuto in Costiera, soprattutto per la sua passione per la musica e la tromba, sua inseparabile amica di vita. Da giovane ha fatto parte di diverse bande musicali della costiera; sempre molto apprezzato, avrebbe meritato palcoscenici più prestigiosi, ma il periodo postbellico richiedeva altre priorità.
Sempre pronto a divertire e a divertirsi, la sua gioventù è stata spensierata. In una Tramonti arcaica, povera e difficile, il ribelle Isidoro, era sempre pronto a rivendicare i suoi spazi di libertà e i suoi diritti in tempi, – parliamo degli anni ’50 – non facili. E gli è costato molto, lo rimarca spesso, anche in termini di lavoro. Chi era comunista all’epoca, aveva molte porte chiuse. Tesserato col PCI fino al 1974, poi anche per lui, come per molti, è cominciato il disincanto. Ma rifarebbe tutto, lo dice sempre.
A Praiano si è trasferito nel 1960, incrociando lo sguardo di Flora, la parrucchiera, che sarebbe divenuta la sua sposa. Lavorando al Tramonto d’Oro per più di trent’anni, ma sempre suonando, ha trovato stabilità e ha costruito basi solide per la sua famiglia per la quale si è speso donando tutto se stesso. Dal matrimonio è nata Anna Maria, dal 2021 sindaco di Praiano, che dal papà ha ereditato sicuramente la determinazione e la passione per la politica.
I funerali si svolgeranno oggi, lunedì 7 aprile alle 17.30 nella Chiesa di San Gennaro ove la salma giungerà dalla propria abitazione sita in via Gennaro Capriglione, 207.
In un messaggio, il presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d’Amalfi, Fortunato Della Monica, a nome di tutti di tutti i colleghi, “si unisce al dolore di Anna Maria Caso, sindaca di Praiano, per la scomparsa dell’amato padre. In questo momento di profonda tristezza, vogliamo esprimere la nostra più sentita solidarietà e vicinanza”.
Il direttore e la redazione giornalistica del Quotidiano della Costiera partecipano al dolore della famiglia Caso, esprimendo i sentimenti del più profondo cordoglio.