Con l’arrivo della primavera, la Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovi e affezionati turisti in cerca della bellezza mozzafiato del suo paesaggio e dell’ospitalità unica che caratterizzano questa terra. A Ravello, un angolo di paradiso che da sempre ha affascinato viaggiatori e artisti di tutto il mondo, ha riaperto i battenti il ristorante “Bellavista sul Mare” dell’hotel Bonadies, una delle strutture storiche della città della musica, che quest’anno si prepara a una nuova stagione di successi e raffinatezza gastronomica.

Il ristorante, da sempre un punto di riferimento per chi cerca un’esperienza culinaria che unisca la tradizione locale alla modernità, punta su tre pilastri fondamentali: un panorama impareggiabile, una cucina di qualità e l’antico spirito dell’ospitalità della famiglia Carrano-Bonadies. Situato a picco sul mare, il ristorante offre una vista incantevole, capace di far sognare anche i palati più esigenti, accompagnata da piatti che riflettono la tradizione gastronomica del territorio, ma con un tocco di innovazione che rende ogni portata un’esperienza unica.

La cucina, ormai consolidata nel corso degli anni, continua a essere affidata agli chef Raffaele e Alfonso Amato, che quest’anno celebrano la loro decima stagione presso il ristorante. Questi due talentuosi cuochi, padre e figlio, ravellesi doc di antica tradizione, furono scelti personalmente dall’indimenticabile cavaliere Andrea Carrano Bonadies, poco prima della sua dipartita, con l’obiettivo di preservare e arricchire la tradizione culinaria di Ravello. In sala, sotto il coordinamento di Umberto Gallucci, un altro volto storico, quello di Raffaele (che da oltre 15 anni è nello staff del Bonadies), affiancato da Rino e Hasan. Un team che, insieme, rappresenta la garanzia di un servizio impeccabile, pronto a soddisfare ogni esigenza dei clienti.


La selezione dei vini, curata con particolare attenzione, spazia dalle cantine locali di Ravello, Tramonti, Furore e Maiori, fino ad arrivare alle più prestigiose etichette nazionali, offrendo un’ampia scelta per accompagnare ogni piatto con la giusta armonia.


Orari di apertura
A partire da questo fine settimana, il ristorante “Bellavista sul Mare” sarà aperto tutti i giorni a cena, dalle 19:00 alle 21:30, con un servizio anche a pranzo il sabato e la domenica, dalle 12:30 alle 15:00. Il giorno di chiusura sarà il mercoledì.
I piatti “forti”
Il menù, come sempre, presenta una selezione di piatti tipici, che variano dai grandi classici della tradizione costiera a proposte più innovative. Tra i piatti più richiesti, spiccano:
- Alici ripiene di provola e basilico
- Calamaro cotto a bassa temperatura ripieno di scarola, servito su crema di zucca
- Carpaccio di manza con rucola e scorzette di limone
- Paccheri gamberi e limone
- Scialatielli alla pescatora
- Crespelle alla ravellese
- Scrigni ripieni di burrata allo scarpariello
- Trofiette ai due pomodorini con rucola e provolone “Staiano” stagionato
- Filetto di ombrina al cartoccio
- Agnello alla scottadito.


Prenotazioni
Per chi desidera vivere l’esperienza gastronomica al ristorante “Bellavista sul Mare” (consigliata), potrà effettuare la prenotazione sia telefonicamente al numero 089 857 918, sia online attraverso il sito internet www.bellavistasulmare.it.