A Ravello si è celebrato il 77esimo anniversario della Festa della Repubblica a palazzo Episcopio, il luogo in cui, il 24 aprile del 1944 giurò il primo governo di unità nazionale alla presenza di re Vittorio Emanuele III e da cui si sono mossi i primi passi verso la Repubblica.

Il sindaco Paolo Vuilleumier ha inteso celebrare per la prima volta la ricorrenza col gonfalone e il tricolore all’ingresso di Palazzo Episcopio, con la partecipazione del vice sindaco, Gianluca Mansi e dei consiglieri Giuliana Buonocore e Nicola Fiore. Presente anche la rappresentanza dei Carabinieri di Ravello.
Una iniziativa dall’alto valore simbolico a testimoniare il ruolo determinante di Ravello nel processo dell’Italia democratica e repubblicana. Qui, il 5 giugno di quello stesso anno, Re Vittorio Emanuele III firmò il decreto luogotenenziale i favore del figlio Umberto.


«Quello di oggi rappresenta il primo di una serie di appuntamenti che vedranno protagonista Palazzo Episcopio – ha annunciato il sindaco Vuilleumier – Dal febbraio al giugno del 1944, a Ravello vennero infatti scritte pagine fondamentali della storia d’Italia. E’ nostro dovere conservarne memoria tra le nuove generazioni, in un momento storico in cui riaffiora forte l’esigenza di libertà e di democrazia».
Entro il 2025 saranno ultimati i lavori interni a Palazzo Episcopio, che saranno appaltati entro quest’anno. L’immobile di proprietà regionale.