27.4 C
Amalfi

Ravello, a Palazzo Episcopio celebrata la Festa della Repubblica

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

A Ravello si è celebrato il 77esimo anniversario della Festa della Repubblica a palazzo Episcopio, il luogo in cui, il 24 aprile del 1944 giurò il primo governo di unità nazionale alla presenza di re Vittorio Emanuele III e da cui si sono mossi i primi passi verso la Repubblica.

Il sindaco Paolo Vuilleumier ha inteso celebrare per la prima volta la ricorrenza col gonfalone e il tricolore all’ingresso di Palazzo Episcopio, con la partecipazione del vice sindaco, Gianluca Mansi e dei consiglieri Giuliana Buonocore e Nicola Fiore. Presente anche la rappresentanza dei Carabinieri di Ravello.

Una iniziativa dall’alto valore simbolico a testimoniare il ruolo determinante di Ravello nel processo dell’Italia democratica e repubblicana. Qui, il 5 giugno di quello stesso anno, Re Vittorio Emanuele III firmò il decreto luogotenenziale i favore del figlio Umberto.

«Quello di oggi rappresenta il primo di una serie di appuntamenti che vedranno protagonista Palazzo Episcopio – ha annunciato il sindaco Vuilleumier – Dal febbraio al giugno del 1944, a Ravello vennero infatti scritte pagine fondamentali della storia d’Italia. E’ nostro dovere conservarne memoria tra le nuove generazioni, in un momento storico in cui riaffiora forte l’esigenza di libertà e di democrazia».

Entro il 2025 saranno ultimati i lavori interni a Palazzo Episcopio, che saranno appaltati entro quest’anno. L’immobile di proprietà regionale.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Salernitana all’inferno. Playout sospeso per disordini: granata sprofondano in C

Doveva essere la notte della speranza, si è trasformata in un incubo. Il ritorno del playout di Serie...

Alessandro Nesta: week end ad Amalfi tra relax e gusto

Fine settimana ad Amalfi per Alessandro Nesta, che ha trascorso qualche giorno di relax in Costiera insieme alla...

Buoni fruttiferi scaduti: risparmiatori beffati anche in Costiera Amalfitana

di EMILIANO AMATO Buoni fruttiferi postali a termine, scaduti per intervenuta prescrizione, a totale insaputa dei piccoli risparmiatori...

Vietri sul Mare celebra San Giovanni Battista. Il programma della festa patronale

Vietri sul Mare si appresta a vivere il momento più importante dell’anno: le celebrazioni in onore del Patrono...