22.4 C
Amalfi

Ravello: addio a Ferdinando Di Palma, decano dei contadini “volanti”

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

A Ravello i freddi e lenti rintocchi del campanone del Duomo annunciano la scomparsa del caro Ferdinando Di Palma. Negli ultimi giorni la sua già precaria condizione di salute era peggiorata. Tra gli ultimi eredi della nobile tradizione contadina, aveva tagliato il traguardo dei novantuno anni.

Il suo rapporto viscerale con “Madre Natura” è rimasto attivo fino a pochissimi anni fa, quando le forze gli hanno consentito di recarsi presso i suoi terrazzamenti di San Cosma. Socio del Consorzio Limonicoltori Ravellesi, la sua fedeltà al lavoro è stata riconosciuta finanche dal Comune di Ravello che lo premiò col tarì d’oro. Lo piangono e lo ringraziano i figli Angelo, Rosalia, Rita e Mario, con i nipoti Domenico e Rossella, Filomena e Ferdinando, Michela e Tullio, Fabio e Mirko e i pronipoti Lorenzo, Alfonso, Alice e Francesco. Oggi ritrova la cara moglie Filomena nel mondo dei giusti.

Le mani, annerite dalla terra che ha coltivato, screpolate dal sole e da tutti quegli elementi che giorno per giorno ha toccato. Il lavoro, o meglio la fatica, di una vita nel lembo di terra più bello del mondo: questa è l’immagine che conserviamo del caro Ferdinandino uomo saggio e cortese, soprattutto lavoratore instancabile della terra anche a salvaguardia dei terrazzamenti e di quell’agricoltura eroica del posto più bello del mondo.

Con tanti altri audaci “contadini volanti” (termine coniato dalla giornalista de La Stampa Flavia Amabile) è stato sentinella a difesa del nostro territorio. La sua vita per la famiglia e il lavoro con la profonda fede in Dio e nei Santi Cosma e Damiano. Oggi la sua preziosa eredità di valori e conoscenze è la più preziosa eredità per figli e nipoti che portano avanti, nella quotidianità, questa ricchezza.

La salma sarà trasferita domani, domenica 26 febbraio, alle 17.00, nel Santuario dei Santi Cosma e Damiano dove lunedì alle 9.30 si svolgerà il rito esequiale.

Il direttore e la redazione del Quotidiano della Costiera partecipano commossi al dolore della Famiglia Di Palma esprimendo i sentimenti del più accorato cordoglio.

spot_imgspot_img

articoli correlati

In coma mentre è in vacanza a Positano: 25enne messicano salvato al Costa d’Amalfi

Era giunto al pronto soccorso del presidio ospedaliero Costa d’Amalfi in stato comatoso. Paura ieri mattina per un...

Minori, stasera consiglio comunale che si annuncia rovente. Paola Mansi nuovo assessore

Consiglio comunale ricco di argomenti e che si annuncia rovente quello che si svolgerà questa sera (lunedì 5...

Lutto cittadino per don Carmine, posticipato al 7 giugno il Premio Francesca Mansi per l’Ambiente

Il Premio Francesca Mansi per l’Ambiente, originariamente programmato per domani 5 giugno 2023, è stato posticipato di due...

Praiano: sindaco Caso “Dalla parte del Cuore”, critiche a Secondo Amalfitano

Ha affidato a un post di facebook il proprio rammarico misto a disappunto la sindaca di Praiano Anna...