5.3 C
Amalfi

Ravello-Chiunzi, piovono massi sulla carreggiata. Necessaria verifica geostatica

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Un nuovo distacco di massi su strada si è verificato ieri sera, poco prima delle 20.30, sulla provinciale 1 Ravello-Chiunzi, in località Acqua Sambucana, nel territorio di Ravello (nelle foto). Per fortuna la caduta di due grossi blocchi sulla carreggiata non ha interessato mezzi in transtito. I massi sono rotolati dalla parte alta della montagna piombando sulla carreggiata, finendo sul lato opposto della carreggiata.

Una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Maiori, portatasi sul posto, dopo un’accurata verifica della montagna prospiciente la sede stradale, ha provveduto a depositare i materiali a bordo strada a non compromettere la viabilità.

Come da prassi i caschi rossi hanno inoltrato comunicazione agli enti interessati, Provincia di Salerno e Comune di Ravello, richiedendo la verifica geotecnica della parete rocciosa interessata dal distacco, per i necessari  interventi a garanzia della pubblica incolumità.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Morte Oliviero Toscani, l’ultima volta in Costiera a “Scala Incontra New York”

L’ultima volta di Oliviero Toscani in Costiera Amalfitana nel 2018, ospite di Scala Incontra New York. Il sindaco...

Ravello. Scomparsa di Oliviero Toscani, il ricordo del sindaco Paolo Vuilleumier

Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ricorda la figura di Oliviero Toscani, scomparso questa mattina, nell'ospedale di Cecina,...

Tramonti, minacce e maltrattamenti a cameriere di Maiori per farsi dare i soldi. Arrestato estorsore

di EMILIANO AMATO Venerdì scorso, 10 gennaio, i Carabinieri della Stazione di Tramonti hanno arrestato un uomo, P....

Costa d’Amalfi, un pari prezioso in casa della Nocerina

Il Costa d’Amalfi che non ti aspetti. Al termine di una settimana complicata, a causa del cappotto rimediato...