25.2 C
Amalfi

Ravello, incidente nella notte: giovane nocerino operato. Condizioni restano gravi

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

di EMILIANO AMATO

È ricoverato nel reparto di Rianimazione dell’Ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno un giovane di 21 anni di Nocera Inferiore, coinvolto in un grave incidente stradale la notte scorsa a Ravello, in Costiera Amalfitana.

Il giovane, cameriere presso una nota struttura alberghiera della zona, stava rincasando intorno alle 2.30 quando, in località Porta Donica, lungo la strada che conduce a San Cosma, ha perso il controllo del suo scooter impattando violentemente contro un cassone metallico per la raccolta di materiali edili, collocato a bordo strada in prossimità di un cantiere.

Secondo una prima ricostruzione, il ragazzo viaggiava senza casco: probabilmente un colpo di sonno o una distrazione gli hanno fatto perdere il controllo del mezzo. A seguito dell’impatto, il giovane ha battuto con forza la testa, riportando un grave trauma cranico con emorragia cerebrale. Trasportato inizialmente presso il presidio ospedaliero di Castiglione, è stato poi trasferito in codice rosso al “Ruggi” di Salerno, dove questa mattina è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico per la rimozione del sangue dal cervello. L’operazione è tecnicamente riuscita, ma il giovane resta in coma farmacologico, sedato e in condizioni serie. La prognosi è riservata.

Dai test tossicologici eseguiti presso il Pronto Soccorso di Castiglione è emerso un tasso alcolemico pari a 0,80 grammi per litro, superiore al limite consentito di 0,5 g/l.

I primi soccorsi sono stati prestati da alcuni amici e colleghi che si trovavano nei paraggi al termine del turno lavorativo. Il ragazzo, al momento del loro arrivo, era immobile e in stato di semi-coscienza.

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i Carabinieri del Nucleo Radiomobile per effettuare i rilievi e avviare le indagini volte a chiarire l’esatta dinamica dell’accaduto. Al vaglio degli inquirenti ci sono diversi elementi: la visibilità e la segnalazione del cassone, l’eventuale mancato uso del casco, la velocità del mezzo e le condizioni psicofisiche del conducente.

spot_imgspot_img

articoli correlati

Atrani, spiaggia ancora senza ombrelloni e lettini. Comune in ritardo

di EMILIANO AMATO E’ il più piccolo comune della Costiera e d’Italia per estensione. Atrani è anche l’unico...

Ravello, nuova notte di schiamazzi in piazza: la denuncia del Parroco

di EMILIANO AMATO Nuova notte di trambusti e schiamazzi, quella appena trascorsa, a Ravello. Tra l’1.20 e le...

Il Nocino: il liquore delle streghe, dei santi e dei riti d’estate

di EMILIANO AMATO Dal sapore intenso, corposo e gradevolmente amaro, il Nocino è molto più di un semplice...

Vietri sul Mare celebra San Giovanni Battista. Il programma della festa patronale

Vietri sul Mare si appresta a vivere il momento più importante dell’anno: le celebrazioni in onore del Patrono...