di EMILIANO AMATO
Tempestività e competenza nella gestione di situazioni di emergenza-urgenza hanno permesso al dottore Cosimo Accurso, medico di base di Ravello, di salvare un suo assistito scongiurando il pericolo che entrasse in coma. Dopo qualche giorno di malessere, l’uomo di 43 anni aveva difatti iniziato a presentare forti dolori addominali, dispnea e nausea. Questa mattina aveva deciso di recarsi dal medico per un controllo. Al suo arrivo allo studio di Viale Wagner, il paziente si è fiondato in bagno. Non vedendolo più uscire, il dottore Accurso ha bussato alla porta intimandogli di aprire. L’uomo era stato colpito da dissenteria acuta e si presentava debilitato e sudato.


Il paziente, diabetico, si mostrava sofferente e il medico gli ha immediatamente misurato il tasso glicemico: risultava schizzato a 590 mg/dL, quasi non compatibile con la vita (se si considera che il livello massimo consentito è di 100 mg/dL). L’uomo era in iperglicemia, verso il coma diabetico. Accuso ha immediatamente allertato la farmacia dei dottori Russo chiedendo l’invio urgente di dosi di insulina e una soluzione fisiologica. La terapia insulinica ha cominciato a fare effetto col livello di glucosio nel sangue calato fino ad arrivare a 180 mg/dL. Una volta rientrata la condizione acuta, il paziente è stato accompagnato a casa da alcuni colleghi di lavoro. Da oltre una decina di giorni non assumeva i farmaci che gli erano stati prescritti per sua patologia.
Grazie al medico di base, la cui presenza è costante sul territorio, si è scoperta l’origine del malessere e prontamente si è potuto intervenire. Questo episodio ci ricorda quanto sia importante l’attenzione alla propria salute e la prevenzione al fine di salvare vite ed evitare tragedie.