17 C
Amalfi

Ravello, ritorna la vigilanza notturna in piazza. Sindaco: «Provvedimento che preserva turismo di qualità»

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

E’ partito ieri sera, e sarà attivo fino alla metà del mese di ottobre, a presidio della tranquillità degli ospiti e dei cittadini di Ravello, un servizio di vigilanza notturna.

A deciderlo, l’amministrazione comunale, per fare fronte alle richieste giunte da più parti, per contrastare episodi di disturbo alla quiete pubblica da parte di visitatori e turisti.

«Decoro e tranquillità sono le vere risorse della nostra città e le ragioni per le quali, insieme alla bellezza dei luoghi, gli ospiti scelgono Ravello per trascorrere le proprie vacanze – spiega il sindaco, Paolo VuilleumierIl provvedimento vuole quindi evitare che i comportamenti di pochi turisti, che si aggirano magari ubriachi tra le strade del centro, nelle ore notturne, o di ospiti incivili, protagonisti di schiamazzi e rumori molesti, possano danneggiare un’intera economia e, soprattutto, disturbare la quiete dei nostri concittadini».

Il provvedimento, firmato dal comandante della Polizia Locale Tramonti – Ravello, Moreno Salsano, ha affidato il servizio ad una società di vigilanza armata, che sarà presente per tutto il periodo, con due unità a presidio di piazza Duomo e delle altre vie del centro storico. Gli orari di lavoro sono modulati in base alle esigenze, tenendo conto anche degli orari di servizio della polizia locale.

E’ inoltre stato attivato il numero telefonico 081 943 404 al quale risponde la Centrale Operativa Astrea Vigilanza per inviare, dalle ore 23,00 alle 3,00 segnalazioni da parte di cittadini ed operatori.

Leggi anche:

Ravello, torna la vigilanza notturna in piazza per frenare intemperanze di turisti ubriachi

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Il Pellegrinaggio Giubilare della Diocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni: una straordinaria esperienza di fede

di ENZO ALFIERI Anch’io ho avuto la gioia di partecipare al giubileo diocesano che si è svolto sabato 22...

Ferrari Amalfi: il nuovo marchio della casa di Maranello

Ferrari ha recentemente registrato due nuovi marchi: Amalfi e Amalfi Spider. Questi marchi, scoperti da CarBuzz presso l’Ufficio...

Agerola celebra la Giornata Nazionale della Gentilezza accogliendo i nati del 2024

Una mattinata all'insegna dell'emozione e della condivisione quella vissuta al Parco Colonia Montana di Agerola, dove, in occasione...

Vietri sul Mare: modifiche alla viabilità interna per lavori

Il Comune di Vietri sul Mare ha emesso un’ordinanza dirigenziale (n.18/2025) che introduce il divieto di sosta e...