21.3 C
Amalfi

Ravello, turisti disperati dopo aver perso il loro bambino: ritrovato da residenti e Polizia Locale

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

di EMILIANO AMATO

“Nel centro di Bologna non si perde neanche un bambino” cantava Lucio Dalla. Figuriamoci a Ravello. Una mezz’ora da incubo però l’hanno vissuta due genitori romagnoli, questa mattina in visita nella città della musica, quando si sono accorti di aver perso il loro figlio di 7 anni.

Forse una distrazione di troppo per ammirare le bellezze del centro storico e a un tratto, quando si trovavano su Largo Boccaccio, il loro bambino, Federico, sembrava essere sparito nel nulla. I coniugi cesenati, in preda al panico, si sono rivolti alla Polizia Locale che istantaneamente ha avviato le ricerche.

Alle 12,45 il bambino è stato notato solitario, in preda a una crisi di pianto, al parcheggio principale di piazza Duomo, nel punto in cui il papà aveva sostato l’auto. Il ragazzino aveva raggiunto il parcheggio ove prima di arrivare a Ravello avevano lasciato l’auto convinto che i genitori fossero già in macchina. Ad avvicinarsi è stato un funzionario comunale in pensione che, con altri turisti presenti, ha subito ha cercato di tranquillizzarlo assicurandogli che avrebbe presto riabbracciato i suoi genitori. Dopo avergli chiesto il nome di sua madre, l’ha contattata attraverso il canale Messanger di facebook mentre è stato avvisato un vigile fuori servizio che ha mandato l’auto di servizio. Dopo una ventina di minuti, appena il bambino ha visto la sua mamma spuntare sulle scale del parcheggio, è scattato verso di lei abbracciandola forte. Una scena da film. Tutto è bene ciò che finisce bene.

Fortunatamente solo un brutto spavento per quei genitori un po’ troppo distratti.

spot_imgspot_img

articoli correlati

Vietri sul Mare: in moto investe due persone e scappa

E’ scappato dopo aver investito due persone. Non si è fermato a prestare soccorso. L’episodio si è verificato...

Agerola: 12 milioni per sicurezza idrogeologica di San Lazzaro

Un importante passo avanti per la sicurezza del territorio agerolese. La Regione Campania ha finanziato con oltre 12,3 milioni...

Una preziosa eredità sempre viva

di RAFFAELE VINCENZO GIORGIO Ci sono luoghi in cui la fede non si manifesta solo nei gesti, ma si...

La cucina di Pasqua in Costa d’Amalfi, tra tortani, casatielli e pastiere

di SIGISMONDO NASTRI «Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi» ammonisce un vecchio detto: forse è vero oggi, perché...