22.4 C
Amalfi

Salerno, lutto nel mondo della cultura: morto prof. Giuseppe Cacciatore. Fu consigliere Fondazione Ravello

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Da Salerno giunge la notizia della morte del professor Giuseppe Cacciatore. Eminente personalità della cultura italiana, è stato per anni professore ordinario di Storia della Filosofia presso l’Università degli Studi di Salerno. Presidente della “Società Italiana degli storici della filosofia” dal 2010 al 2013. L’Università di Salerno gli ha conferito nel 2015 la Laurea Honoris Causa in Scienze Pedagogiche. Nominato Professore Emerito nel 2017. Dal 2007 è stato socio corrispondente dell’Accademia dei Lincei. E’ spirato nella sua casa salernitana al termine della battaglia contro una brutta malattia. Aveva 76 anni.

Amante della Costiera Amalfitana, trascorreva ogni estate a Ravello con sua moglie, la professoressa Paola Volpe, già docente di Lettera Greco presso l’Università degli Studi di Salerno. Dal 2006 è stato componente il Consiglio d’Indirizzo della Fondazione Ravello. Col fratello Fortunato gradiva trascorrere le serate estive in piazza Vescovado ai tavoli del bar San Domingo.

Si laureò in filosofia nel 1968 nell’Università di Roma col massimo dei voti. Vincitore nel 1969 di una borsa di studio presso l’Istituto Italiano di Studi Storici. Vinse nel 1970 il concorso di assistente ordinario di Storia della Filosofia nell’Università di Salerno. Nel 1980 è vincitore del concorso a professore ordinario e a partire dal 1981 è chiamato a coprire la cattedra di Storia della Filosofia presso l’Università di Napoli “Federico II.

Presidente del Corso di Laurea in Filosofia dal 1990 al 1995. Direttore del Dipartimento di Filosofia “A. Aliotta” dell’Università di Napoli dal 2001 al 2007. Dal 2004 è stato coordinatore del dottorato di ricerca in “Geopolitica e Culture del Mediterraneo” presso l’Istituto Italiano di Scienze Umane. Dal 1995 al 2002 è stato direttore del “Centro di Studi Vichiani” del CNR di Napoli. È stato ospite di Università straniere: visiting professor nel 1982 presso la Universidad Central de Venezuela; stipendiato DAAD nel 1984 presso l’Università di Monaco di Baviera; visiting professor nel 1998 presso la “Martin Luther Universität” di Halle. Professore ospite delle università spagnole di Valencia, Madrid e Siviglia. Socio corrispondente della Real Academia Sevillana de Bellas Letras. Socio Nazionale dell’Accademia di Scienze morali e politiche della Società di Lettere e Arti in Napoli. E’ stato socio Ordinario residente dell’Accademia Pontaniana in Napoli. Era presidente della Società Salernitana di Storia Patria.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

In coma mentre è in vacanza a Positano: 25enne messicano salvato al Costa d’Amalfi

Era giunto al pronto soccorso del presidio ospedaliero Costa d’Amalfi in stato comatoso. Paura ieri mattina per un...

Minori, stasera consiglio comunale che si annuncia rovente. Paola Mansi nuovo assessore

Consiglio comunale ricco di argomenti e che si annuncia rovente quello che si svolgerà questa sera (lunedì 5...

Lutto cittadino per don Carmine, posticipato al 7 giugno il Premio Francesca Mansi per l’Ambiente

Il Premio Francesca Mansi per l’Ambiente, originariamente programmato per domani 5 giugno 2023, è stato posticipato di due...

Praiano: sindaco Caso “Dalla parte del Cuore”, critiche a Secondo Amalfitano

Ha affidato a un post di facebook il proprio rammarico misto a disappunto la sindaca di Praiano Anna...