Nel primo anticipo della 31esima giornata di Serie D, il Costa d’Amalfi torna dalla trasferta di Ischia con un buon punto. Al “Mazzella” è 1 a 1 il risultato finale: apre le marcature Cuomo al 26’ per gli ospiti, ma Piszczek ristabilisce la parità al 41’. Gara spenta a tratti, povera di emozioni e occasioni da reteUn punto a testa che smuove poco la classifica per l’Ischia e che serve a poco per il Costa d’Amalfi che resta fanalino di coda e vede sempre più concreta la retrocessione diretta.

Nel girone H, occhi puntati sulla Nocerina di Sasà Campilongo, seconda forza del torneo, che al “San Francesco” ospita un Brindisi chiamato alla disperata rincorsa salvezza. I pugliesi, partiti con 14 punti di penalizzazione, si trovano a quota 22 e puntano almeno ai playout. In chiave salvezza, giornata fondamentale anche per l’Angri, terzultimo, che non può sbagliare contro il Fasano, una delle squadre più in forma del girone di ritorno. Spareggio da dentro o fuori anche per Acerrana-Manfredonia, mentre la Palmese cerca punti vitali a Nardò.
Nel girone G, la lotta per la promozione diretta in Serie C è più accesa che mai. Gelbison e Guidonia comandano la classifica a pari punti e si giocano tutto nei restanti 360 minuti di stagione. I cilentani, reduci dal pari nel derby con la Paganese, tornano al “Valentino Giordano” di Castelnuovo Cilento, dove hanno sempre vinto nelle sette gare disputate: l’avversario di domani è il Trastevere, squadra già praticamente salva. Il Guidonia invece vola in Sardegna per sfidare l’Ilvamaddalena, a caccia di punti per allontanarsi dalla zona playout.
Ma la sfida più attesa è senza dubbio il derby dello Squitieri tra Sarnese e Paganese. Quarta contro quinta: una gara che promette spettacolo e potrebbe essere l’ultima occasione per rientrare nella corsa al vertice. La squadra di Novelli arriva da otto risultati utili consecutivi, mentre gli azzurrostellati sono imbattuti dal 9 marzo, con l’ultima sconfitta arrivata contro il Savoia. Proprio gli Oplontini saranno impegnati a Cardito contro il Sarrabus, mentre la Puteolana, ormai scivolata all’ottavo posto, va ad Anzio per una sfida che può ancora dire qualcosa in chiave playoff.
Nel girone I, la Scafatese ospita al “Vitiello” i siciliani del Castrum Favara. I canarini, terzi a -16 dal Siracusa capolista, puntano a blindare il piazzamento playoff, insidiato dal Sambiase. Poco da dire invece per il Pompei, ormai salvo e distante 9 punti dalla zona spareggi: la trasferta di Sant’Agata può comunque regalare indicazioni utili per il finale di stagione.