Il comando di Polizia Locale di Vietri sul Mare si dota di dispositivi di body cam. Si tratta di mini-telecamere, che si fissano alla divisa, e che opportunamente attivate in caso di necessità, permettono di registrare situazioni di ordine pubblico, pericolo o episodi che possono costituire ipotesi di reato.
Gli apparati, quattro in tutto, assegnati di volta in volta agli agenti di pattuglia a presidio del territorio, fanno parte della dotazione aggiuntiva al servizio della Polizia Locale condivisa con la Prefettura di Salerno nell’ambito di un protocollo sulla sicurezza.
“Abbiamo ottenuto un finanziamento di 12mila euro dal Ministero dell’Interno da investire in sicurezza – spiega il sindaco di Vietri, Giovanni De Simone – e abbiamo acquistato, aggiungendo 1500 euro, quattro body cam da far indossare agli agenti in servizio esterno. Si riveleranno utili anche per i tanti automobilisti che vorranno accedere in Costiera Amalfitana pur non avendone diritto. Pochi giorni fa, infatti, un camperista ha avuto un alterco verbale con un nostro agente che stava facendo rispettare l’ordinanza Anas. D’estate abbiamo oltre 50mila persone sul territorio vietrese” .

Quindi attenzione anche ai turisti indisciplinati e a quelli del “lei non sa chi sono io”.
Le body cam, fornite dall’azienda Cross Control, non saranno sempre attive sulle giacche degli agenti, ma messe in funzione soltanto nel momento in cui registra una situazione di pericolo generico che merita attenzione e dunque da documentare. I dispositivi sono collegati ad una app che offre la possibilità agli operatori in centrale, di poter visualizzare le immagini in tempo reale e magari intervenire a rinforzo.
Con questa nuova strumentazione si arricchisce la dotazione tecnologica in forza al Comando di Polizia Locale per poter garantire servizi sempre più efficaci.
Dopo la presentazione della nuova caserma dei Carabinieri, la scorsa settimana, l’Amministrazione De Simone prosegue nel solco della sicurezza di cittadini e turisti.