17.5 C
Amalfi

Sport per tutti, in Campania voucher per le famiglie. Ecco come fare richiesta

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img


Per l’annualità sportiva 2024-2025 la Regione Campania investe 18 milioni di euro per il sostegno all’attività sportiva riservata ai minori di età compresa tra i 6 e i 15 anni, residenti nella Regione Campania, le cui famiglie rientrano nelle fasce di reddito medio-basse. L’importo del voucher sarà fino a 400 euro per ogni minore.

All’atto della richiesta del contributo, le famiglie scelgono, da un elenco aggiornato periodicamente, l’associazione sportiva (ASD) o la società sportiva dilettantistica (SSD), in regola con i parametri stabiliti dal Coni e da quelli previsti dalla legge, presso cui svolgere l’attività sportiva.

L’Agenzia Regionale Univerisadi per lo Sport (ARUS) ha pubblicato l’avviso pubblico per le famiglie “Voucher ai minori per l’accesso gratuito all’attività sportiva” per l’annualità 2024-2025.

Il voucher è inteso quale agevolazione alle famiglie che appartengono a fasce di reddito medio-basso per sostenere le spese di iscrizione e di partecipazione dei propri figli a corsi sportivi.

Beneficiari:
minori residenti in uno dei comuni della Regione Campania nella fascia di età compresa tra i 6 e i 15 anni (requisito posseduto al momento della domanda), cittadini italiani o dell’Unione europea o in possesso di regolare permesso di soggiorno di lungo periodo o di status di rifugiato politico o di protezione sussidiaria e che hanno effettuato la preiscrizione presso una delle associazioni o società sportive presenti nell’elenco di quelle che hanno manifestato la propria volontà di partecipare al progetto.

Requisiti:
a) ISEE fino a 17.000,00 € se un nucleo familiare ha fino a tre figli;
b) ISEE fino a 28.000,00 € se il nucleo familiare è composto da quattro o più figli.

Le istanze potranno essere presentate attraverso la piattaforma on-line Voucher Sportivo ai minori a decorrere dalla data di pubblicazione dell’Avviso fino alle ore 23:00 del 20/09/2024.

Con l’avvio della piattaforma dedicata alle ASD/SSD le stesse possono sempre presentare domanda di candidatura, corredata da idonea documentazione che, a seguito di procedura telematica di verifica del possesso dei requisiti richiesti, saranno inserite nell’elenco delle associazioni sportive dilettantistiche e società sportive dilettantistiche affiliate al CONI e/o CIP aderenti al progetto. L’aggiornamento dell’elenco verrà approvato periodicamente in concomitanza alla chiusura dell’avviso dedicato alle famiglie che così potranno avere la massima scelta nell’individuazione della struttura sportiva.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Scolaresche a Montecitorio, la visita degli studenti della Costiera alla Camera dei Deputati

Conoscere da vicino, o meglio dall’interno, il funzionamento delle istituzioni democratiche, attraverso una visita speciale nella casa di...

Cava, al via i lavori per l’Ospedale e la Casa di Comunità. M5S: «Continueremo a vigilare»

La sezione provinciale del Movimento 5 Stelle commenta positivamente l’inizio dei lavori per la realizzazione dell’Ospedale di Comunità...

Minori: regolamentare la comunicazione “artigianale” del Comune: l’interrogazione della minoranza

di EMILIANO AMATO La regolamentazione - in modo chiaro e definitivo - dei canali di comunicazione istituzionale del...

“Biologia, morfologia ed ecologia dei tartufi”: il seminario in provincia di Salerno

"Biologia, morfologia ed ecologia dei tartufi": è il titolo del seminario in programma domani, venerdì 21 marzo, presso...