22.7 C
Amalfi

Tassa soggiorno, Comune di Maiori: «Nessuna convenzione con Airbnb, pagamenti come da regolamento»

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Con una nota pubblicata sul portale istituzionale, il Comune di Maiori ribadisce di non aver attualmente alcuna convenzione con il portale Airbnb per la riscossione dell’imposta di soggiorno.

A seguito dell’invio della mail di AIRBNB all’indirizzo di diverse strutture ricettive, la responsabile dell’Area Tributi e Patrimonio, dottoressa Roberta De Sio, informa che la normativa richiamata in detta comunicazione (Modifiche introdotte dalla Legge Finanziaria 2024 al D.L. 50/2017) riguarda il versamento della “cedolare secca” e non l’imposta di soggiorno.

Il Comune di Maiori invita, pertanto, i gestori a continuare a provvedere all’inserimento in PayTourist del numero degli ospiti, dei relativi pernottamenti ed al riversamento diretto dell’imposta di soggiorno al Comune di Maiori attraverso esclusivamente il sistema PagopA con le consuete modalità prescritte dal vigente regolamento.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Alessandro Nesta: week end ad Amalfi tra relax e gusto

Fine settimana ad Amalfi per Alessandro Nesta, che ha trascorso qualche giorno di relax in Costiera insieme alla...

Buoni fruttiferi scaduti: risparmiatori beffati anche in Costiera Amalfitana

di EMILIANO AMATO Buoni fruttiferi postali a termine, scaduti per intervenuta prescrizione, a totale insaputa dei piccoli risparmiatori...

Vietri sul Mare celebra San Giovanni Battista. Il programma della festa patronale

Vietri sul Mare si appresta a vivere il momento più importante dell’anno: le celebrazioni in onore del Patrono...

Il sindaco di Maiori che divenne frate francescano

di DONATO SARNO Quasi tutti i paesi della Costiera Amalfitana, tra cui Maiori, hanno origini assai antiche, tali...