24.7 C
Amalfi

“Tg1 Dialogo”, da Amalfi il messaggio di pace per il mondo nel nome di Sant’Andrea

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

“Tg1 Dialogo”, la rubrica in onda ogni sabato mattina su Rai 1 torna in Costiera Amalfitana. La puntata di sabato 14 gennaio (ore 8.20) è dedicata alla costruzione della pace nel dialogo, nel rispetto profondo dei diritti umani della fraternità, guardano alla salvezza del mondo attraversata  – come dice Papa Francesco – da questa terza guerra mondiale in questo mondo globalizzato che riguarda talune aree ma ci coinvolge tutti.

Piero Damosso e Padre Enzo Fortunato saranno all’interno del Duomo di Amalfi, che conserva le spoglie del primo degli apostoli, Sant’Andrea, fratello di Pietro.

Figura chiave del cristianesimo, d’incontro tra il Cattolicesimo e la Chiesa di Costantinopoli (di cui è patrono) è rappresentativa in questo momento di tensioni in Ucraina.

Anche Papa Francesco, lo scorso 30 novembre, aveva invocato l’apostolo Andrea per la fine della guerra, un conflitto tra cristiani, che divide profondamente il mondo ortodosso e la chiesa cattolica

Il pensiero del Pontefice, proprio in questa settimana, durante l’incontro diplomatico in Vaticano, ha parlato delle emergenze umanitarie che attraversano l’umanità, l’emergenza di pace declinata in quattro punti: la pace nella verità, nella giustizia, nella solidarietà e nella libertà.

Ecco perché la necessità di andare davanti alle spoglie di Sant’Andrea che il Papa ha invocato per la pace “nella cara e martoriata Ucraina”. Nel corso della puntata saranno presentate due interviste: al cardinale Matteo Maria Zuppi e allo scrittore Maurizio De Giovanni.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Amalfi si tinge di rosso: al porto cominciati gli allestimenti per il grande evento Ferrari

di EMILIANO AMATO Amalfi si prepara ad ospitare il grande evento targato Ferrari in programma la 1° al 3...

Il Corpus Domini e la tradizione dei tappeti di fiori a Ravello

di SALVATORE AMATO La Solennità del Corpo e del Sangue di Cristo, comunemente detta Corpus Domini, è un appuntamento...

Medico stroncato da un infarto nel parcheggio dell’ospedale di Cava: aveva 48 anni

Tragedia nel primo pomeriggio di oggi a Cava de’ Tirreni. Il dottor Gaetano Pane, 48 anni, medico in servizio...

Minori: riparte il Centro Estivo Pedagogico per bambini

È ripartito da qualche giorno a Minori il Centro Estivo Pedagogico, iniziativa ormai consolidata e già sperimentata con...