Tommy Hilfiger torna in Costiera Amalfitana. Come ogni anno il celebre stilista americano, patron dell’omonima griffe, non rinuncia a trascorrere le proprie vacanze nelle acque della “Divina” a bordo del suo un panfilo. Il Flag, personalizzato con richiami al noto brand (è lungo 62 metri, può ospitare 14 ospiti in 7 lussuose cabine e vale 45 milioni di dollari) come sempre in questi periodi staziona nelle acque tra Capri, Ischia, Sorrento e la Costa d’Amalfi.

Sbarcato col tender, in abbigliamento da barca con calzoni corti e camicia bianca in lino, cappello di Panama e occhiali da sole, appena giunto a Ravello con un’auto privata si è diretto, come sempre, da Cosmolena, la grande esposizione a Via della Marra, per l’acquisto di pezzi artistici,
Accolto dai titolari Salvatore e Margherita Di Palma ha posato volentieri in una confidenziale foto di rito con Cosimo Di Palma e sua moglie.
Thomas Jacob Hilfiger, legato visceralmente alle bellezze del nostro territorio (non a caso nel luglio dello scorso anno festeggiò, con la moglie tredici anni di matrimonio a Capri), nasce il 24 marzo 1951 a Elmira, un piccolo paese dello stato di New York. A soli 18 anni, con 150 dollari nel portafogli e 20 paia di jeans da vendere, Tommy è pronto per aprire il suo primo negozio: People’s Place. Dopo solo un anno il negozio arriva a fatturare un milione di dollari, in un crescendo difficile da tenere a bada. Dopo la chiusura del Peoble’ s Place, a causa dell’eccessiva concorrenza, Hilfiger viene ingaggiato come designer per alcuni marchi prima di fondare, nel 1985, l’azienda che lo ha annoverato tra gli stilisti di maggior fama nel mondo.