25.2 C
Amalfi

Torna il premio “Salernitani Doc”: 28 ottobre cerimonia al Salone dei Marmi

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img


Torna il Premio “Salernitani Doc”, la manifestazione ideata nel 2008 da Massimo Staglioli, presidente
dell’omonima associazione e vicepresidente provinciale del Movimento Cristiano Lavoratori, giunta
quest’anno alla sedicesima edizione.
La cerimonia di premiazione si svolge domani, lunedì 28 ottobre, con inizio alle 16,00 nel Salone dei Marmi di Palazzo di Città.

Un appuntamento particolarmente atteso dalla cittadinanza che vede, l’assegnazione dei riconoscimenti a donne e uomini salernitani che vivono e lavorano dando lustro alla loro città di origine.

Una sezione speciale è riservata ai salernitani “di adozione”, che riceveranno un attestato di riconoscimento per l’integrazione e il legame instaurato negli anni con la città di Salerno.


Saranno riconosciuti ben cento salernitani doc: professionisti, giornalisti, sacerdoti, imprenditori,
commercianti, personaggi del mondo dello sport, casalinghe ed operai.

Tra i destinatari degli attestati: il Generale di Brigata della Guardia di Finanza Vincenzo Caci, il
Capitano di Fregata (CP) Andrea Pellegrino, l’Alfiere del Lavoro Maria Cantillo, gli atleti campioni
Marta Piccininno e Francesco De Rosa, il sacerdote don Marco Raimondo, Ciro Casella patron del
ristorante San Matteo direttamente da New York, gli attori Lino Moretti e Pierluigi Gigante, la
Senatrice Eva Longo, gli imprenditori Candeloro Plaitano, Pasquale Scermino, Sergio Ronga e Angelo Grimaldi, la stilista Annamaria Bignardi, la dirigente dell’INPS Giovanna Baldi, i medici
Davide Amendola, Attilio Maurano, Matteo Rispoli e Antonio Apicella.


Per la categoria “Salernitani di adozione”, saranno venti insigniti, tra gli altri, l’attuale Prefetto di
Padova, Giuseppe Forlenza, il magistrato Matteo Casale, i medici Gianfranco Aiello,
Raffaele Calabrese, Antonio Pio e Augusto De Pascale, l’ex calciatore Vincenzo Leccese, il patron
del Festival Mogol Battisti, Gregorio Fiscina e il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed
Odontoiatri della Provincia di Salerno, dottore Giovanni D’Angelo.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Ravello, restaurata l’antica statua di Sant’Antonio

di EMILIANO AMATO RAVELLO - Oggi, 13 giugno, in occasione della festività di Sant’Antonio da Padova, molto sentita...

Borrelli lascia Salerno: sarà procuratore di Reggio Calabria

La Commissione incarichi direttivi del Consiglio Superiore della magistratura ha designato all’unanimità l’attuale procuratore di Salerno, Giuseppe Borrelli,...

Rischio incendi, dal 15 giugno stop a bruciature sterpaglie nei terreni agricoli

Entra in vigore il 15 giugno prossimo il periodo di "grave pericolosità per gli incendi boschivi in Campania":...

Vietri: dal 15 giugno stop ai treni sulla linea storica, attivi bus sostitutivi

A partire dalla mezzanotte del 15 giugno e fino alle 5.00 del mattino del 15 luglio, la circolazione...