11.1 C
Amalfi

Tramonti, nuovo manto stradale sulla SP1. Ora tocca a Ravello

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

A Tramonti conclusi i lavori si stesura del nuovo manto d’asfalto su buona parte del secondo tratto della Strada Provinciale 1 Ravello-Chiunzi. Per l’intervento dalla località Campinola al Valico di Chiunzi, volto al miglioramento della sicurezza stradale, la Provincia di Salerno ha investito 84.981,02 euro.

Poche settimane fa la Comunità Montana aveva provveduto al rifacimento del tappeto in corrispondenza del fronte franoso della località “Passo” interessato, negli scorsi anni, da importanti lavori di risanamento.

I lavori sono stati coordinati dal settore Viabilità e Trasporti, diretto da Domenico Ranesi, supportato dal Consigliere provinciale delegato alla Viabilità, Carmelo Stanziola che presto potrebbero revocare l’ordinanza provinciale che tiene chiusa – solo sulla carta – la strada dal 1° novembre 2012 in seguito a una grossa colata di fango e pomice.

Ora, per la stessa arteria, si attende la sostituzione del tappeto d’asfalto dal chilometro 1, all’uscita del tunnel nuovo di Ravello, fino alla località “Passo” per poco più di quattro chilometri. L’Acamir (Agenzia Campana Mobilità, Infrastrutture e Reti) ha finanziato l’intervento per 3,3 milioni di euro. Il finanziamento regionale è stato ottenuto su richiesta del Comune di Tramonti, che ancora una volta sarà capofila di un intervento stradale dopo quello sulla Sp2 andato a buon fine dopo anni di supplizi.

spot_imgspot_img

articoli correlati

Scala, domani l’ultimo saluto alla piccola Anita. Proclamato lutto cittadino

Si è svolta questa mattina, presso l’obitorio dell’ospedale “Ruggi d’Aragona” di Salerno, l’autopsia sul corpicino di Anita, la...

Turismo e sostenibilità: al via dal 24 gennaio il corso gratuito per gli operatori turistici della Costa d’Amalfi

Un nuovo corso di formazione dedicato alla sostenibilità del turismo prenderà il via il 24 gennaio 2025 in Costa d’Amalfi, a Minori....

Maiori: verso la conclusione i lavori di messa in sicurezza del torrente Reghinna

Settant’anni fa, nell’ottobre del 1954, Maiori visse una delle pagine più drammatiche della sua storia, segnata da un’alluvione che lasciò...

Maiori, sospensione dell’erogazione idrica per lavori urgenti: le aree interessate

A Maiori, a causa di un intervento urgente di riparazione su una perdita idrica nella condotta di distribuzione...