Resta chiusa al transito veicolare la strada provinciale 2, a Tramonti, a causa degli smottamenti della serata di ieri. Da Maiori, quindi, non è possibile raggiungere il Valico di Chiunzi attraverso il percorso tradizionale. Le transenne poste a Campinola obbligano al percorso alternativo per Polvica e Cesarano (nella foto di copertina).

In mattinata previsto il sopralluogo tecnico da parte degli organi preposti, con in primis il Comune di Tramonti e la Provincia di Salerno. Ci sono ancora molto fango e pietre sulla strada. Sarebbero diversi i vecchi muri di contenimento a monte della sede stradale, tra il Valico di Chiunzi e Campinola, pronti a collassare, come accaduto ieri sera. Anche i proprietari dei terreni prospicienti l’arteria si sono resi collaborativi.
La strada resterà chiusa in entrambi i sensi di marcia fino a quando non saranno garantite le condizioni minime di sicurezza.
Intanto nella notte gli uomini della Protezione Civile “I Colibrì” con altri volontari sono riusciti a sgomberare la Sp1 da fango e detriti in località Cesarano, consentendo il transito al Valico di Chiunzi e per Ravello.