26.3 C
Amalfi

Non voleva soffocare la moglie col gas ma suicidarsi. Scarcerato 55enne di Tramonti

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Ha aperto i sei fornelli della cucina provocando la fuoriuscita di gas con l’intento di togliersi la vita. S.G., 55enne di Tramonti che nella notte tra giovedì e venerdì scorsi era stato arrestato per il tentato omicidio della moglie che stava dormendo, avrebbe invece tentato il suicidio. 

Nel corso dell’interrogatorio di garanzia, infatti, l’uomo ha confermato la volontà di suicidarsi. Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Salerno, Carla Di Filippo, ha respinto la richiesta di custodia cautelare in carcere avanzata dal Pubblico Ministero in quanto il 55enne, nel tentativo di farla finita, si è preoccupato di “chiudere la porta della cucina dove è stato rinvenuto sul divano, dimostrando di approntare tutte le cautele volte ad impedire che il gas potesse raggiungere la stanza dove dormiva” la compagna. E dire che si è rischiata la tragedia per intossicazione da monossido di carbonio o, peggio, di incendi o esplosioni a coinvolgere anche le abitazioni vicine.

S.G., difeso dall’avvocato Antonia Provenza, è stato rimesso quindi in libertà.

“Mi sono accorta che la porta della camera era chiusa, cosa che non era mai accaduta. Nel tragitto verso la cucina l’odore di gas era sempre più forte. Qui ho notato G.? che giaceva disteso sul divano”, il racconto della donna che è uscita dall’abitazione chiamando poi i soccorsi che al loro arrivo hanno trovato l’abitazione invasa dal gas metano. Nell’immediatezza l’uomo, gia noto alle Forze dell’Ordine, era stato tratto in arresto dai Carabinieri della Compagnia di Amalfi con l’accusa di tentato omicidio.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Bernardo Silva in vacanza in Costiera: per il campione portoghese relax e glamour tra Positano e Ravello

di EMILIANO AMATO Il centrocampista del Manchester City, Bernardo Silva, sta trascorrendo gli ultimi giorni di vacanza in...

La fondazione della Confraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo di Ravello nel 1679

di SALVATORE AMATO Nel 1695, il vescovo della diocesi di Ravello-Scala, Luigi Capuano, e il capitolo della cattedrale ravellese,...

Tommaso Aniello d’Amalfi: Masaniello, l’eroe del popolo napoletano

«Tu ti ricordi, popolo mio, come eri ridotto?» è la domanda, rimasta proverbiale, pronunciata da Masaniello, ai suoi detrattori, prima...

Rotary Club Costa d’Amalfi: con Ulisse Di Palma un nuovo anno all’insegna del servizio e della memoria

Si è svolta sabato scorso, presso l’hotel Caruso di Ravello, la cerimonia di passaggio delle consegne del Rotary...