26.3 C
Amalfi

Troppi passeggeri, bloccato autobus Sita Amalfi-Agerola: proteste e tensioni

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Autobus della Sita diretto ad Agerola bloccato ad Amalfi per numero eccessivo di passeggeri. Tensione questa sera, intorno alle 19.00, alla fermata di Via Comite, all’incrocio tra la Statale 163 e l’Agerolina dove l’ira dei turisti ha preso il sopravvento.

Molti di questi viaggiatori, per oltre un’ora, hanno visto passare bus sovraccarichi che non si sono fermati. La maggior parte erano componenti gruppi di escursionissti provenienti dal Sentiero degli Dei, giunti da Positano a bordo di bus Sita e in attesa della coincidenza per Agerola.

E dopo la lunga attesa hanno deciso, per qualche minuto, di inscenare la protesta piazzandosi sulla strada, creando una barriera umana impedendo al bus di proseguire.

Senza non poche difficoltà l’autista Sita, più volte preso di mira da insulti, è riuscito ad attenuare la rabbia degli utenti, assicurando l’arrivo, celere, di una nuova corsa. Ed è così che le tensioni si sono placate.

In realtà intorno alle 19.00 da Amalfi sono patiti ben cinque bus per Agerola, mentre due corse “bis” sono state effettuate alle 15.00 e alle 17.00.

La Costiera Amalfitana è letteralmente presa d’assalto in questo 2 giugno: sembra complicato gestire l’abnorme flusso di persone in circolazione su tutto il territorio.

Indignati molti dei passeggeri coinvolti nella disavventura, molti dei quali banganti o escursionisti di stanza presso strutture di Agerola e Furore, di ritorno dalla giornata trascorsa ad Amalfi.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Bernardo Silva in vacanza in Costiera: per il campione portoghese relax e glamour tra Positano e Ravello

di EMILIANO AMATO Il centrocampista del Manchester City, Bernardo Silva, sta trascorrendo gli ultimi giorni di vacanza in...

La fondazione della Confraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo di Ravello nel 1679

di SALVATORE AMATO Nel 1695, il vescovo della diocesi di Ravello-Scala, Luigi Capuano, e il capitolo della cattedrale ravellese,...

Tommaso Aniello d’Amalfi: Masaniello, l’eroe del popolo napoletano

«Tu ti ricordi, popolo mio, come eri ridotto?» è la domanda, rimasta proverbiale, pronunciata da Masaniello, ai suoi detrattori, prima...

Rotary Club Costa d’Amalfi: con Ulisse Di Palma un nuovo anno all’insegna del servizio e della memoria

Si è svolta sabato scorso, presso l’hotel Caruso di Ravello, la cerimonia di passaggio delle consegne del Rotary...