25.2 C
Amalfi

Un pomeriggio romantico a Minori, l’evento teatrale di Naples in The World

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Un pomeriggio romantico a Minori. È il titolo dell’evento in programma giovedì 10 ottobre nella Basilica di Santa Trofimena, collegato  del Premio “Naples in the World”, il riconoscimento dedicato alle eccellenze artistiche e ai talenti della Campania che danno lustro a Napoli e alla tradizione partenopea nel mondo, giunto alla venticinquesima edizione.

La manifestazione del 15 settembre scorso ha riscosso il gradimento del pubblico e questa riedizione mette in risalto l’interesse per la poesia la saggistica il mimo la teatralità. Premiati saranno l’attrice Cristina Donadio, protagonista di Gomorra nel ruolo di Chanel, il giornalista e saggista Andrea Manzi, l’attore mimo Sergio Di Paola, forte di successi nazionali ed internazionali, il regista teatrale Antonello De Rosa che presenta lo spettacolo itinerante della compagnia Scena Teatro.

Sergio Di Paola, invece, inscena una  breve performance di mimo.

Cristina Donadio come omaggio alla Costa d’Amalfi propone alcuni brani di un percorso dell’amore e dell’incantevole del direttore artistico Giuseppe Mascolo. L’artista sarà intervistata dalla giornalista de Il Mattino Erminia Pellecchia (premio Naples in The World 2024)

Sarà l’occasione un ricordo di Enzo Moscato indimenticabile autore attore con cui Donadio ha collaborato con passione. L’itinerario  poetico su Circe La Donna parte dal corso Vittorio Emanuele e continua fino alla Basilica. Ultimo scorcio quello che porta all’aula Consiliare del Comune di Minori per la cerimonia di premiazione dei protagonisti da parte del direttore artistico Giuseppe Mascolo e del sindaco Andrea Reale.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Santa Trofimena, a Ravello l’antica usanza del vino offerto ai viandanti per Minori

Era stata ripristinata dal compianto Pasquale Palumbo l'antica tradizione del vino offerto ai viandanti in occasione della festa...

Costa d’Amalfi, il turismo non può diventare giustificazione al patriarcato

di ROSA LEPORACE C’è una ferita profonda che oggi lacera la nostra amata Costiera: una ragazza di quindici anni,...

Santa Trofimena tra storia e leggenda agiografica

di ANTONIO MAMMATO Tra le diverse leggende agiografiche che arricchiscono il panorama storico-religioso amalfitano, la più antica e suggestiva è...

A Minori gli ‘Ndunderi nel giorno di Santa Trofimena. Storia e ricetta

di EMILIANO AMATO Tra fede, tradizione e gastronomia, si sa, esiste un legame imprescindibile, specie per noi del...